News

Le mascherine in Italia hanno evitato oltre 78.000 contagi aggiuntivi in un mese

Sull’utilità delle mascherine c’è sempre stata qualche resistenza da parte di certi individui. In realtà, questa misura di prevenzione unità al distanziamento sociale hanno permesso a molti paesi di ridurre il contagio e permettere di comunque andare avanti con la vita, anche se con una quarantena attiva. Uno studio ha voluto esaminare l’effettiva efficacia di quest’ultime.

Il risultato della ricerca, fatta perlopiù tra Stati Uniti, Italia e Cina hanno prodotto una serie di numeri importanti. Nel nostro paese, per esempio, l’uso delle mascherine da parte della popolazione tra il 6 aprile e il 9 maggio ha impedito di ritrovarsi con 78.000 casi aggiuntivi di persone infette.

Le parole dei ricercatori dietro lo studio: “I nostri risultati mostrano chiaramente che la trasmissione per via aerea attraverso aerosol respiratori rappresenta la via dominante per la diffusione di COVID-19. Questa pratica economica, in combinazione con il distanziamento sociale e altre procedure, è l’opportunità più probabile per fermare la pandemia di COVID-19. Il nostro lavoro evidenzia anche che la scienza del suono è essenziale nel processo decisionale per le pandemie attuali e future sulla salute pubblica”.

 

L’importanza delle mascherine nella lotta al coronavirus

Le parole di Mario Molina, professore all’Università della California: “Il nostro studio stabilisce chiaramente che l’uso di una maschera facciale non è solo utile per impedire alle goccioline di tosse infette di raggiungere persone non infette, ma è anche cruciale per queste persone non infette per evitare di respirare le particelle atmosferiche minute (aerosol) che le persone infette emettono quando parlano e che può rimanere nell’atmosfera per decine di minuti e viaggiare per decine di piedi 

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025