Foto di Microsoft Edge su Unsplash
La medicina culinaria è un approccio all’alimentazione che combina la scienza della nutrizione con la preparazione dei cibi per creare pasti che non solo soddisfino i nostri bisogni alimentari, ma che possano anche aiutare a prevenire o trattare diverse malattie. Questo approccio si concentra sulla scelta di cibi nutrienti e sulla loro preparazione per massimizzare i loro beneficrittori nutrizionali e terapeutici.
La medicina culinaria considera il cibo come una medicina potente, poiché molti alimenti hanno proprietà medicinali che possono aiutare a prevenire o trattare diverse malattie. Ad esempio, frutta e verdura sono ricche di antiossidanti, che possono aiutare a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi. Gli Omega-3, contenuti in alcuni tipi di pesce, possono aiutare a mantenere un cuore sano e prevenire la depressione.
Inoltre, la medicina culinaria considera anche la preparazione dei cibi come importante per la loro efficacia terapeutica. Ad esempio, alcuni nutrienti sono più facilmente assorbiti dal corpo se i cibi sono cucinati in un certo modo o se sono combinati con altri alimenti.
Questo approccio incoraggia a considerare l’alimentazione come un’opportunità per prevenire le malattie, piuttosto che solo come un modo per trattarle. Questo approccio si concentra sulla scelta di cibi nutrienti e sulla loro preparazione per mantenere una buona salute, piuttosto che solo per trattare le malattie una volta che si sono manifestate.
La medicina culinaria è un approccio all’alimentazione che considera il cibo come una medicina potente e che si concentra sulla scelta di cibi nutrienti e sulla loro preparazione per massimizzare i loro effetti benefici nutrizionali e terapeutici. Questo approccio incoraggia a considerare l’alimentazione come un’opportunità per prevenire le malattie e mantenere una buona salute, piuttosto che solo come un modo per trattarle una volta che si sono manifestate.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…