Categorie: News

Meditazione mindfulness: un programma per curare la propria anima

Gli ultimi anni hanno rappresentato una grande sfida per la quotidianità e le certezze a cui eravamo abituati, causando una sensazione di impotenza e smarrimento e talvolta anche problemi per la salute mentale. Secondo un’indagine annuale di Ipsos, condotta in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale 2022, la salute mentale è percepita come il secondo problema di salute a livello internazionale, subito dopo il Covid-19.

Tuttavia, lo studio mostra anche un aumento del numero di italiani che si prendono cura del proprio benessere mentale, con una crescita del 55% rispetto all’anno precedente. Il periodo delle festività natalizie e di fine anno può essere particolarmente difficile per alcune persone, con il cambiamento delle routine e la necessità di fare bilancio e fissare nuovi obiettivi per il futuro.

Per aiutare le persone ad accettare la natura mutevole della vita con serenità, Petit BamBou ha creato un programma di meditazione mindfulness chiamato “Il Ciclo del Giunco”. Il programma, composto da 12 sessioni e guidato dalla voce di una psicologa e psicoterapeuta, mira a creare un equilibrio e una stabilità mentale attraverso l’accettazione del cambiamento e la consapevolezza delle emozioni. Il programma sarà disponibile a partire dal 19 dicembre.

Il programma “Il Ciclo del Giunco” è stato progettato per aiutare le persone a gestire i cambiamenti e le sfide della vita attraverso la pratica della meditazione mindfulness. La meditazione mindfulness è una pratica che consiste nell’essere completamente presenti e consapevoli del proprio corpo, delle proprie emozioni e dei propri pensieri, senza giudicarli o cercare di cambiarli.

Il programma si compone di tre fasi:

  1. La prima fase è dedicata all’accettazione del cambiamento e dell’impermanenza, attraverso un viaggio nel cuore delle sensazioni per prenderne consapevolezza e accettarle, risvegliando la gratitudine. L’attenzione, il focus sul qui e ora e la postura sono i punti focali di questa fase.
  2. La seconda fase ha l’obiettivo di coltivare un nuovo equilibrio per trovare o ritrovare la stabilità. In questa fase, si lavora sulla postura e sulla scoperta dei sensi per imparare ad ancorarsi con fiducia di fronte alle esperienze di vita, e viverle più pienamente. L’obiettivo è accogliere le diverse emozioni senza giudicarle, per aprirsi all’accettazione del mondo e dei suoi continui cambiamenti.
  3. Infine, la terza fase è volta alla creazione di armonia all’interno di noi stessi, attraverso la pratica della meditazione e della consapevolezza, per diventare più resilienti e in grado di adattarsi alle sfide della vita.

In conclusione, il programma “Il Ciclo del Giunco” di Petit BamBou offre un’opportunità unica per le persone di gestire le sfide della vita attraverso la pratica della meditazione mindfulness. Con la guida di professionisti qualificati, il programma aiuta le persone ad accettare il cambiamento e le difficoltà, a trovare un nuovo equilibrio e a creare armonia all’interno di se stessi. La pratica regolare della meditazione mindfulness può aiutare a migliorare la resilienza e la capacità di adattarsi alle sfide della vita, e quindi migliorare il proprio benessere mentale.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…

2 Aprile 2025

Perché le mamme nel post-partum preferiscono temperature più fresche?

Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento non è…

2 Aprile 2025

Recensione Oclean X Ultra 20 S: uno spazzolino elettrico sempre più smart

Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul mercato Oclean X…

2 Aprile 2025

“Siamo al limite della scienza”: i fisici annunciano un regno post-quantico sconosciuto

La fisica quantistica ha aperto le porte a una comprensione rivoluzionaria del comportamento della materia e dell'energia su scale subatomiche,…

2 Aprile 2025