Foto di Katerina May su Unsplash
Gli ultimi anni hanno rappresentato una grande sfida per la quotidianità e le certezze a cui eravamo abituati, causando una sensazione di impotenza e smarrimento e talvolta anche problemi per la salute mentale. Secondo un’indagine annuale di Ipsos, condotta in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale 2022, la salute mentale è percepita come il secondo problema di salute a livello internazionale, subito dopo il Covid-19.
Tuttavia, lo studio mostra anche un aumento del numero di italiani che si prendono cura del proprio benessere mentale, con una crescita del 55% rispetto all’anno precedente. Il periodo delle festività natalizie e di fine anno può essere particolarmente difficile per alcune persone, con il cambiamento delle routine e la necessità di fare bilancio e fissare nuovi obiettivi per il futuro.
Per aiutare le persone ad accettare la natura mutevole della vita con serenità, Petit BamBou ha creato un programma di meditazione mindfulness chiamato “Il Ciclo del Giunco”. Il programma, composto da 12 sessioni e guidato dalla voce di una psicologa e psicoterapeuta, mira a creare un equilibrio e una stabilità mentale attraverso l’accettazione del cambiamento e la consapevolezza delle emozioni. Il programma sarà disponibile a partire dal 19 dicembre.
Il programma “Il Ciclo del Giunco” è stato progettato per aiutare le persone a gestire i cambiamenti e le sfide della vita attraverso la pratica della meditazione mindfulness. La meditazione mindfulness è una pratica che consiste nell’essere completamente presenti e consapevoli del proprio corpo, delle proprie emozioni e dei propri pensieri, senza giudicarli o cercare di cambiarli.
Il programma si compone di tre fasi:
In conclusione, il programma “Il Ciclo del Giunco” di Petit BamBou offre un’opportunità unica per le persone di gestire le sfide della vita attraverso la pratica della meditazione mindfulness. Con la guida di professionisti qualificati, il programma aiuta le persone ad accettare il cambiamento e le difficoltà, a trovare un nuovo equilibrio e a creare armonia all’interno di se stessi. La pratica regolare della meditazione mindfulness può aiutare a migliorare la resilienza e la capacità di adattarsi alle sfide della vita, e quindi migliorare il proprio benessere mentale.
Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…
I sogni affascinano l'umanità da millenni, ma il motivo per cui alcune persone li ricordano vividamente mentre altre faticano a…
La forza della parte superiore del corpo è stata a lungo considerata un indicatore di salute, resistenza fisica e attrattività.…
Chi non ha mai detto "sono sazio, ma un dolcetto ci sta"? Ora la scienza ci spiega perché: il nostro…
Più la scienza approfondisce il mondo che ci sta attorno, più veniamo a conoscenza che ci sono certe abitudine all'apparenza…
Il fine settimana Amazon è ricco di promozioni interessanti. Se siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico, ora potrebbe…