News

Mele, mangiarne due al giorno aumenta la salute del cuore

Essere in salute, essere in un ottimale stato psicofisico è l’obiettivo che tutti devono ricercare. Per farlo, servono due fattori principali: l’attività fisica e l’alimentazione. Riguardo la prima, muoversi è importante e aiuta molto il corpo e la mente, anche una media attività fisica ogni giorno può aiutare molto. Riguardo la seconda, è ormai appurato che bisogna mangiare in modo sano ed equilibrato, privilegiando i cibi salutari a quelli non, per evitare anche possibili malattie cardiache a cui si può andare incontro. Tra questi alimenti salutari ovviamente ci sono le verdure e la frutta, tra cui le mele spiccano. Scopriamo perché.

 

Le mele aiutano il cuore

Un recente studio ha dimostrato che mangiare due mele al giorno aiuta notevolmente la salute del proprio corpo. È emerso infatti che gli adulti che hanno regolarmente mangiato il frutto hanno abbassato del 4% il proprio livello di colesterolo rispetto a chi non lo mangiava. Le mele sono ricche di fibre e di micronutrienti salutari chiamati polifenoli. Gli esperti ritengono che essi hanno un ruolo chiave nel ridurre il colesterolo alto, che è noto per contribuire a irrigidire e restringere le arterie, aumentando l’infarto e il rischio di ictus.

La professoressa Julie Lovegrove, della Reading University, ha dichiarato: “Sembra che il vecchio adagio di una mela al giorno fosse quasi giusto”. Lo studio, pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition, ha seguito 40 persone di mezza età, che hanno mangiato due mele al giorno e la metà ha ottenuto l’equivalente in succo per due mesi.

Il ricercatore Dr Thanasis Koutsos ha dichiarato: “Uno dei risultati chiari di questo studio è che piccoli piccoli cambiamenti nella nostra dieta come l’introduzione quotidiana di due mele possono avere un impatto importante sui marcatori della salute del cuore. Non sappiamo ancora se la fibra che si trova nella mela o nel polifenolo che si trova in una concentrazione significativamente maggiore nelle mele che abbiamo usato è responsabile dei risultati. Ad ogni modo, il chiaro vincitore qui è l’intero cibo.”

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…

30 Marzo 2025

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025