News

Mele, mangiarne due al giorno aumenta la salute del cuore

Essere in salute, essere in un ottimale stato psicofisico è l’obiettivo che tutti devono ricercare. Per farlo, servono due fattori principali: l’attività fisica e l’alimentazione. Riguardo la prima, muoversi è importante e aiuta molto il corpo e la mente, anche una media attività fisica ogni giorno può aiutare molto. Riguardo la seconda, è ormai appurato che bisogna mangiare in modo sano ed equilibrato, privilegiando i cibi salutari a quelli non, per evitare anche possibili malattie cardiache a cui si può andare incontro. Tra questi alimenti salutari ovviamente ci sono le verdure e la frutta, tra cui le mele spiccano. Scopriamo perché.

 

Le mele aiutano il cuore

Un recente studio ha dimostrato che mangiare due mele al giorno aiuta notevolmente la salute del proprio corpo. È emerso infatti che gli adulti che hanno regolarmente mangiato il frutto hanno abbassato del 4% il proprio livello di colesterolo rispetto a chi non lo mangiava. Le mele sono ricche di fibre e di micronutrienti salutari chiamati polifenoli. Gli esperti ritengono che essi hanno un ruolo chiave nel ridurre il colesterolo alto, che è noto per contribuire a irrigidire e restringere le arterie, aumentando l’infarto e il rischio di ictus.

La professoressa Julie Lovegrove, della Reading University, ha dichiarato: “Sembra che il vecchio adagio di una mela al giorno fosse quasi giusto”. Lo studio, pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition, ha seguito 40 persone di mezza età, che hanno mangiato due mele al giorno e la metà ha ottenuto l’equivalente in succo per due mesi.

Il ricercatore Dr Thanasis Koutsos ha dichiarato: “Uno dei risultati chiari di questo studio è che piccoli piccoli cambiamenti nella nostra dieta come l’introduzione quotidiana di due mele possono avere un impatto importante sui marcatori della salute del cuore. Non sappiamo ancora se la fibra che si trova nella mela o nel polifenolo che si trova in una concentrazione significativamente maggiore nelle mele che abbiamo usato è responsabile dei risultati. Ad ogni modo, il chiaro vincitore qui è l’intero cibo.”

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025