News

Memoria: ecco 3 ingredienti da aggiungere alla colazione

Sappiamo quanto la colazione sia un pasto fondamentale per migliorare la nostra salute e affrontare al meglio la giornata. Per questo è importante scegliere gli alimenti giusti per il primo pasto della giornata. Scegliere i cibi giusti a colazione può persino aiutarci a migliorare la nostra memoria.

Iniziare la giornata consumando cibi sani può infatti aiutarci a gestire il peso, a mantenere il cuore sano, a prendersi cura del nostro intestino e persino a mantenere il cervello più attivo.

 

Ma vediamo quali sono i tre ingredienti da aggiungere alla colazione per migliorare la memoria

 

Mirtilli

Tra gli ingredienti da consumare nel primo pasto del giorno per una buona memoria vi sono i mirtilli. Queste bacche ricche di fibre e di antiossidanti e ricche apportano infatti diversi benefici per la salute, anche per quanto riguarda il cervello.

Gli antiossidanti in essi contenuti infatti aiutano a proteggere le cellule cerebrali dai danni ossidativi ed inoltre migliorano il flusso sanguigno e promuovono le prestazioni cognitive. Sembra inoltre che i loro composti siano persino attraversare la barriera emato-encefalica e supportare direttamente le cellule cerebrali.

 

Farina di avena

Un ottimo alimento per la colazione in grado di preservare la nostra memoria è la farina di avena. Uno dei maggiori vantaggi del consumo di questo cereale è infatti il suo elevato contenuto di magnesio, un nutriente fondamentale per la buona salute del cervello.

Questo nutriente è infatti potenzialmente in grado migliorare la memoria e la funzione cognitiva, essendo coinvolto in diversi processi neurologici, tra cui il rilascio dei neurotrasmettitori, la funzione nervosa e la plasticità sinaptica.

 

Le uova : regine della colazione anglosassone

Nella tradizione anglosassone non possono di certo mancare le uova a colazione e a quanto pare, se ci teniamo alla nostra memoria, sembra che non sia affatto un’abitudine sbagliata.

Le uova infatti sono una buona fonte di colina, un nutriente che svolge un ruolo vitale nella salute del cervello. Questo nutriente è infatti un precursore dell’acetilcolina, uno dei principali neurotrasmettitori nel nostro organismo. Una produzione ed una funzione dell’acetilcolina ottimali, sono fondamentali per la memoria ed i processi cognitivi.

Inoltre sono una buona fonte di proteine da aggiungere alla colazione, mantenendo così stabili i livelli di zucchero nel sangue, aiutando a mantenere un apporto stabile di energia al cervello per tutta la mattinata può aiutare a mantenere la concentrazione e la conservazione della memoria. Da non sottovalutare poi il loro discreto contenuto di vitamine del gruppo B.

La scelta dei cibi giusti è dunque fondamentale per una buona salute, soprattutto nel primo pasto della giornata. Ma ricordiamo che prima di modificare drasticamente la propria dieta, o in presenza di patologie, è sempre meglio consultarsi con un professionista o parlare con il proprio medico.

Foto di Daria Nepriakhina 🇺🇦 da Pixabay

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Amazon: ecco le offerte a cui è impossibile resistere

Siete alla ricerca di offerte tecnologiche vantaggiose? Amazon ha appena lanciato una marea di sconti su tanti prodotti hi-tech! Qualsiasi…

4 Aprile 2025

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

Read More