News

Mente umana: scoperto come organizza i ricordi

La mente umana, si sa, è ancora tutta da scoprire. E una nuova ricerca aggiunge un pezzetto a quell’immenso puzzle qual è .

Gli umani recuperano la memoria di un evento in senso inverso rispetto a come l’hanno visto e vissuto. Invece di costruire una memoria passata costruendo un’immagine dai dettagli dell’evento, il cervello forma un “senso” complessivo di ciò che è accaduto per primo. Quindi riempie la storia recuperando più dettagli. Questo processo sembra essere l’opposto di come il cervello funziona quando si incontra per la prima volta un evento.

Gli ultimi risultati potrebbero fornire agli scienziati una visione più approfondita dell’affidabilità e dell’accuratezza della memoria e dei resoconti dei testimoni di incidenti come il crimine.

 

Mente umana e ricordi, come si è svolta la ricerca

Vediamo come si è svolta la ricerca che perviene a queste entusiasmanti e interessanti conclusioni. Che aprono nuovi, ennesimi, scenari nei confronti dello studio della mente umana.

I ricercatori dell’Università di Birmingham hanno mostrato ai partecipanti immagini specifiche e hanno chiesto di associare ciascuna immagine a una parola unica. Successivamente le hanno dato la parola e hanno chiesto di ricordare l’immagine nel modo più dettagliato possibile.

Durante questo processo, le attività cerebrali di ogni partecipante sono state monitorate utilizzando 128 elettrodi collegati al cuoio capelluto. Gli elettrodi hanno consentito agli scienziati di osservare i cambiamenti nei modelli cerebrali con precisione millisecondo.

Un algoritmo di decodifica è stato usato per calcolare il tipo di immagini che si formano nel cervello in diversi punti temporali.

Juan Linde Domingo, autore principale dello studio, ha dichiarato:

“La memoria è un processo ricostruttivo, influenzato dalla conoscenza personale e dalle visioni del mondo. Ma esattamente come i ricordi vengono ricostruiti nel cervello, passo dopo passo, al momento non è ben compreso.”

 

Luca Scialò

Sociologo, blogger e articolista

Recent Posts

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…

1 Aprile 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…

1 Aprile 2025

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025

Read More