News

Metabolismo, gli effetti interessanti della “dieta a intermittenza”

Ci sentiamo sempre dire che una delle principali priorità per la nostra salute dovrebbe essere l’ottimizzazione del metabolismo, mediante tipi specifici di esercizio fisico e altre strategie come il digiuno intermittente.

Ma cosa significa veramente? Molte persone ritengono che sia tutto basato sulla perdita di peso. Ma, mentre la nostra salute metabolica influenza la nostra capacità di mantenere un peso sano, in realtà, è molto più di questo. Infatti, la definizione ufficiale del metabolismo è “insieme di processi chimici che avvengono all’interno di un organismo per mantenerlo in vita”.

Ciò significa che bruciare combustibile per l’energia, utilizzare i nutrienti che mangiamo per supportare importanti funzioni corporee e persino creare DNA. tecnicamente rientra nell’ombrello del “metabolismo”.

Ci sono molti modi per aumentare il nostro metabolismo nel senso tradizionale. Incluso allenamenti, consumando cibi specifici che stimolano il metabolismo e bevendo una tonnellata di acqua. Ma uno dei più eccitanti, di gran lunga, è il digiuno intermittente.

 

Metabolismo, gli interessanti effetti del digiuno intermittente

Studio dopo studio si è dimostrato che il digiuno intermittente è un modo efficace per perdere peso e aumentare il metabolismo. E ora una nuova ricerca pubblicata nell’ultimo numero di Scientific Reports mostra che questo tipo di dieta è un buon modo per aumentare il metabolismo anche nel senso più ampio del termine.

In questo studio, un gruppo di scienziati dell’Okinawa Institute of Science and Technology University (OIST) e dell’Università di Kyoto, hanno identificato una serie di marcatori metabolici che tipicamente diminuiscono con l’età. Poi hanno scoperto che il digiuno aumenta questi indicatori, che ha il potenziale per proteggere la nostra salute in un sacco di modi.

Le specifiche di questo studio sono piuttosto complesse, ma essenzialmente, quando ci priviamo del cibo per un certo periodo di tempo, vengono metabolizzati metaboliti come butirati, che hanno proprietà anti-infiammatorie. Nonché sostanze chimiche come la purina e la pirimidina, che sono importanti per l’espressione genica e la sintesi proteica.

I risultati dello studio hanno anche dimostrato che il digiuno ha potenziato la produzione di antiossidanti, che sono molecole che prevengono le malattie legate all’età e il declino. Quest’ultima scoperta è stata interessante perché sappiamo da molto tempo che il digiuno può promuovere la longevità. Ma devono ancora identificare tutti i motivi per cui ciò avviene.

La produzione di antiossidanti che si verifica nel corpo durante il digiuno potrebbe essere una spiegazione. Come il primo autore dello studio, il dott. Takayuki Teruya, ha spiegato, “Questi sono metaboliti molto importanti per il mantenimento dell’attività muscolare e antiossidante, rispettivamente“, ha detto Teruya .

“Questo risultato suggerisce la possibilità di un effetto ringiovanente tramite il digiuno, che non era noto fino ad ora.”

Insomma, il digiuno può sicuramente aiutarci a perdere peso e mantenere muscoli sani, ma influenza anche i processi metabolici più complessi che avvengono nel nostro corpo proprio ora. Specialmente quelli che promuovono la salute e la longevità a lungo termine.

Luca Scialò

Sociologo, blogger e articolista

Recent Posts

Gli YouTuber virtuali (VTuber): quando l’avatar è più popolare del creatore

L’Ascesa dei VTuber Negli ultimi anni, il fenomeno dei VTuber ha registrato un’espansione senza precedenti, ridefinendo le dinamiche dell’intrattenimento digitale.…

25 Febbraio 2025

Fibra ottica: quante sono le attivazioni di FTTH e FWA in Italia?

Il progresso tecnologico non si ferma, e non si deve assolutamente fermare, tuttavia nel corso degli anni l'Italia è irrimediabilmente…

25 Febbraio 2025

La serotonina cerebellare: il freno naturale dell’ansia

La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e al benessere.…

25 Febbraio 2025

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un chatbot basato…

25 Febbraio 2025

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025