L’analisi del ghiaccio dell’Antartide ha evidenziato qualcosa che per certi versi era già stato visto, anche se con le dovute differenze. Sono state trovate tracce di microplastica in carote di ghiaccio e quest’ultime erano lunghe 1,1 metri. A fare questa scoperta sono stati i ricercatori dell’Università della Tasmania.
Questi pezzi di microplastica sono stati trovati nel ghiaccio a due chilometri di distanza dalla costa. La media di ritrovamento è stato di 12 pezzettini per litro d’acqua. Un aspetto particolare riguarda la presenza di alghe insieme alla plastica ed è probabile che entrambi siano arrivati a causa del krill.
Questi organismi si nutrono di ghiaccio marino e mangiandolo si sono fatti strada al suo interno. Morendo, hanno rilasciato la microplastica ingerita e le alghe. Il problema riguarda il fatto che a sua volta il krill è la fonte principale di nutrimento dei grandi cetacei.
Secondo lo studio dei ricercatori, l’origine di questa microplastica è ne pressi del continente ghiacciato. Le correnti oceaniche possono trasportarle ovunque, ma le dimensioni suggeriscono la vicinanza della fonte principale. Il discorso è semplice, più è corto il pezzo, più è probabile che sia stato deteriorato dai vari agenti esterni.
I campioni di ghiaccio arrivano dal lato orientale del continente. Quest’ultimo non presenta lo stesso traffico di quello occidentale il che suggerisce che la presenza di microplastica dall’altro lato potrebbe essere maggiore, e di molto. Si tratta di un problema a tutto tonto visto che la presenza di plastica nel ghiaccio va a favorire l’assorbimento del calore piuttosto che rifletterlo.
Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore AR/VR e…
La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta un progressivo…
Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e…
Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi…
Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…
Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…