News

Microplastica: un pericolo per la salute più il tempo passa

Allo stato attuale delle cose è impossibile quantificare il rischio che è la microplastica per il genere umano. Si tratta fondamentalmente di un problema del nostro secolo e quindi ogni si possono fare nuove scoperte, ma si viaggia sostanzialmente alla cieca. Recentemente uno studio ha scoperto che di fatto questi elementi in natura diventano più pericolosi man mano che il tempo passa.

Nello specifico è stato visto come un elemento di base comune alla maggior parte della microplastica, il polistirene, diventa sempre più tossico man mano che viene irradiato alla luce ultravioletta. Lo studio in sé ha fatto invecchiare pezzi di questo elemento con una radiazione continua per cinque settimane di fila. Il risultato è che i pezzi hanno finito per far reagire le cellule A549 che si trovano all’interno dei nostri polmoni.

 

La microplastica è un pericolo sempre più maggiore per la salute umana

Più nello specifico, questi pezzi di microplastica corrotti dalla luce ultravioletta sono in grado di danneggiare l’integrità della barriera intracellulare di alcune cellule polmonari e al tempo stesso rendono più difficile una guarigione. L’effetto a lungo termine di questo pericolo al momento non è noto, ma indica che ci può essere un rischio concreto per la salute umana.

Un’altra recente scoperta che riguarda la microplastica è l’identificazione di quella che è stata definita la prima vera malattia legata a questo fenomeno. Per ora sembra interessare solo gli uccelli marini, ma sembra già un problema abbastanza esteso. Si chiama plasticosi e segna un nuovo punto di svolta nella nostra storia.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025