News

Microplastica: cosa sappiamo sui possibili problemi di salute

Il problema della microplastica è qualcosa di relativamente recente, anche se meno di quello che la gente in realtà pensa. I primi studi ne hanno individuato l’accumulo nell’ambiente già vent’anni fa, ma finora non si è capito fino in fondo quali problemi potrebbe causare alla salute. Ormai ci sono prodotti di uso giornaliero che ne contengono e ne rilasciano come tessuti sintetici, cosmetici, pneumatici e tanto altro ancora. Tutto questo dovrebbe causare un serio allarme globale per determinare un piano di azione, ovviamente utopia.

La microplastica è un problema per l’ambiente tanto quanto lo è per la salute, ma come detto, non si sa in che magnitudo. Ormai c’è una lunga lista di studi che hanno mostrato come sono penetrati nel nostro organismo in diversi organi muovendosi tranquillamente tramite il sangue. Con il tempo la situazione sembra peggiorare, ma perché stanno migliorando i metodi per individuare i frammenti più piccoli, e ce ne sono molti più piccoli.

 

Il problema della microplastica

In che modo la microplastica entra nel nostro organismo? I principali sono sostanzialmente tre. I frammenti sono così piccoli che possono entrare tranquillamente tramite inalazione quini tramite le vie aeree superiori. La più comune è tramite ingestione di alimenti, che sono spesso infestati da tali sostanze. Infine, tramite l’assorbimento della pelle, questo è causato soprattutto dai prodotti cosmetici.

Al momento l’unico aspetto certo sui problemi di salute è l’infiammazione, ma anche o stress ossidativo causato dalla liberazione di un sistema difensivo che danneggia le cellule in risposta alla presenza di corpi estranei. Infine, si parla di possibile mutazione delle cellule per lo stesso principio aumentando la possibilità di sviluppare forme di cancro.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025

Ricominciato un Misterioso Ciclo Solare di 100 Anni: Ecco Cosa Significa per la Terra

Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il Sole potrebbe…

14 Maggio 2025

Netatmo: integrati nell’app Home + Control i dispositivi Meteo

Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l'integrazione dei dispositivi della gamma Meteo direttamente nell'applicazione Home…

14 Maggio 2025

Amazon: arrivano le nuove offerte tech

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte tech. Migliaia di prodotti tecnologici sono ora disponibili a prezzi super scontati.…

13 Maggio 2025