News

Microsoft combatte la disinformazione con il Bing Coronavirus Tracker

Il Coronavirus (COVID-19) sta seminando caos in tutto il mondo, infettando le persone in tutti i continenti ad eccezione dell’Antartide. Il fatto che la malattia sia grave o meno sembra dipendere dall’età e da altre condizioni mediche, ma le persone continuano ad accumulare cibo e scorte come se fosse l’apocalisse.

Ma perchè le persone vanno nel panico? In realtà le ragioni sono tante, ma la più grande è la disinformazione. Purtroppo, Internet è pieno di dati falsi e di errori, che causano preoccupazioni. Poiché così tante informazioni fuorvianti sono sui social media, le persone non hanno idea di dove rivolgersi per ottenere dati affidabili. Per questo, Microsoft è intervenuta con il nuovissimo Bing Coronavirus Tracker (COVID-19).

 

Come funziona il nuovo Bing Coronavirus Tracker? Dove lo trovo?

Il tracker disponibile su Bing (noto motore di ricerca), permette di monitorare il coronavirus in tempo reale in tutto il mondo. Microsoft ha rivelato che i dati provengono da CDC, ECDC, Wikipedia e The World Health Organization. In altre parole, questo nuovo strumento aggrega più dati in un’unica fonte d’informazione.

A sinistra abbiamo ogni paese ordinati in base al numero di casi. Facendo clic sul nome del paese verranno visualizzate notizie pertinenti, oltre alla possibilità di approfondire ulteriormente in base alla regione. Quando fai clic su Stati Uniti, ad esempio, puoi scegliere uno stato specifico, come New York o la California, per vedere notizie ancora più localizzate.

È possibile accedere al tracker Microsoft Bing Coronavirus (COVID-19) sia su desktop che su dispositivi mobili e dovrebbe aggiornarsi regolarmente all’arrivo di nuovi dati.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025