News

Microsoft combatte la disinformazione con il Bing Coronavirus Tracker

Il Coronavirus (COVID-19) sta seminando caos in tutto il mondo, infettando le persone in tutti i continenti ad eccezione dell’Antartide. Il fatto che la malattia sia grave o meno sembra dipendere dall’età e da altre condizioni mediche, ma le persone continuano ad accumulare cibo e scorte come se fosse l’apocalisse.

Ma perchè le persone vanno nel panico? In realtà le ragioni sono tante, ma la più grande è la disinformazione. Purtroppo, Internet è pieno di dati falsi e di errori, che causano preoccupazioni. Poiché così tante informazioni fuorvianti sono sui social media, le persone non hanno idea di dove rivolgersi per ottenere dati affidabili. Per questo, Microsoft è intervenuta con il nuovissimo Bing Coronavirus Tracker (COVID-19).

 

Come funziona il nuovo Bing Coronavirus Tracker? Dove lo trovo?

Il tracker disponibile su Bing (noto motore di ricerca), permette di monitorare il coronavirus in tempo reale in tutto il mondo. Microsoft ha rivelato che i dati provengono da CDC, ECDC, Wikipedia e The World Health Organization. In altre parole, questo nuovo strumento aggrega più dati in un’unica fonte d’informazione.

A sinistra abbiamo ogni paese ordinati in base al numero di casi. Facendo clic sul nome del paese verranno visualizzate notizie pertinenti, oltre alla possibilità di approfondire ulteriormente in base alla regione. Quando fai clic su Stati Uniti, ad esempio, puoi scegliere uno stato specifico, come New York o la California, per vedere notizie ancora più localizzate.

È possibile accedere al tracker Microsoft Bing Coronavirus (COVID-19) sia su desktop che su dispositivi mobili e dovrebbe aggiornarsi regolarmente all’arrivo di nuovi dati.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…

16 Maggio 2025

WhatsApp migliora l’interfaccia dell’app

Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo processo di…

15 Maggio 2025

Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: lo smartwatch che ridefinisce il concetto di wearable premium

Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…

15 Maggio 2025