News

Microsoft e la sua Intelligenza Artificiale scova cancro: più veloce dell’uomo

Ormai si sente parlare spesso di Intelligenze Artificiali usato nell’ambito medico principalmente con lo scopo di individuare eventuali patologie. Spesso vengono usate proprio per l’individuazione di forme cancerose. Anche Microsoft si è impegnata in questo settore tanto che insieme a SRL Diagnostics hanno messo appunto uno strumento in grado di rilevare il cancro della cervice ad una velocità che l’uomo si sogna. L’unica pregio non è soltanto questo, ma anche la possibilità di farlo con metodi meno invasivi.

 

Microsoft e l’Intelligenza Artificiale scova cancro

La dichiarazione di Microsoft in merito alla sviluppo: “l modello di intelligenza artificiale ora può distinguere tra vetrini per sbavature normali e anormali con precisione ed è attualmente in fase di validazione nei laboratori. Può anche classificare vetrini per strisci in base ai sette sottotipi della scala citopatologica cervicale. La classificazione include interpretazioni che vanno dallo stadio normale e da quello pre-canceroso a quello canceroso.”

Sembra che questo sistema di diagnosi sia stato pensato principalmente per l’India. Come tutti saprete, l’India è il secondo paese più popoloso al mondo e questo implica anche che per eventuali visite mediche ci siano lunghe code d’attesa. Rilevare un cancro, con la strumentazione attualmente presente, è un processo non esattamente veloce e considerato il numero di pazienti donna allora c’è il rischio che molti casi vengano ignorati. Grazie all’Intelligenza Artificiale in questione si potranno salvare più vite, tante di più. I dati parlando di circa 67.000 donne che muoiono ogni anno nel paese a causa di questa tipologia di cancro. alla cervice.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025