News

Microsoft: è ufficiale il nuovo Bing basato sulla tecnologia ChatGPT

La ricerca sul web cambierà di nuovo forma, lo ha affermato Microsoft che ha annunciato una versione del motore di ricerca Bing tutto reinventata, basata sulla nuova tecnologia ChatGPT, insieme a una versione del web browser Edge e una chat con tecnologia OpenAI e intelligenza artificiale generativa.

Il nuovo Bing è oggi disponibile per desktop in anteprima limitata solo per alcuni utenti, mentre la versione mobile arriverà solamente la prossima settimana. Si considera questo evento come l’inizio di una nuova era, ha aggiunto nel corso dell’evento Sam Altman, CEO di OpenAI, suggellando la collaborazione con Microsoft, prima per quanto riguarda Azure e ora Bing.

 

Microsoft, arriva il nuovo Bing basato sulla tecnologia ChatGPT

Il nuovo Bing si basa su un modello di linguaggio di nuova generazione chiamato Prometheus, più potente e versatile rispetto a ChatGPT, e ottimizzato per la ricerca. Il nuovo modello offre diversi miglioramenti relativi alla pertinenza delle risposte rispetto a collegamenti Web specifici, mentre disporrà di informazioni più aggiornate e godrà di un miglioramento della geolocalizzazione all’interno di un’infrastruttura di sicurezza potenziata.

Microsoft ha quindi accelerato i tempi, cercando di sfruttare l’ondata di interesse che si è venuta a creare sull’intelligenza artificiale con il successo di ChatGPT, nella speranza di rivoluzionare il mondo dei motori di ricerca e anticipare Google. Ci sono 10 miliardi di query di ricerca al giorno, ma stimiamo che la metà di esse rimanga senza risposta. Questo perché le persone utilizzano la ricerca per fare cose per le quali non era stato originariamente progettato. È ottimo per trovare un sito Web, ma per domande o attività più complesse troppo spesso non è all’altezza.

Foto di Photo Mix da Pixabay

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025

Risolte le equazioni polinomiali di grado superiore: rivoluzione nell’algebra grazie ai numeri di Catalan

Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…

8 Maggio 2025

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…

8 Maggio 2025

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…

7 Maggio 2025

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…

7 Maggio 2025