News

Microsoft Teams: hacker sconfitti, una patch rende sicuri gli account

Circa un mese fa, Microsoft Teams è stato vittima di aggressori informatici che utilizzavano delle semplici GIF permettendo di prendere il controllo dell’account una volta premute. L’app utilizzata per comunicare nelle aziende è stata dunque esposta ad una forte vulnerabilità che avrebbe potuto consentire il furto di dati importanti. Fortunatamente tutto sembrerebbe risoltosi per il meglio.

La falla nella sicurezza individuata da CyberArk è stata prontamente corretta con la forza congiunta del Microsoft Security Research Center. Con una maggior diffusione dello smartworking a causa del Covid-19, sempre più aziende si stanno affidando ad app come Teams, Zoom o simili, e la prospettiva di una vulnerabilità era decisamente preoccupante.

Microsoft Teams, un attacco hacker “invisibile”

CyberArk ha spiegato che le immagini venivano compromesse per poi permettere di rubare le credenziali d’accesso una volta che questa veniva visualizzata. “La vittima non saprà mai di essere stata attaccata, rendendo furtivo e pericoloso lo sfruttamento di questa vulnerabilità”, hanno riferito gli informatici. Si tratta dunque di un attacco hacker “invisibile” che con un semplice clic avrebbe causato danni enormi.

Sebbene non ci siano al momento prove che la vulnerabilità sia stata effettivamente sfruttata, problemi simili potrebbero esistere anche su altre piattaforme. Una descrizione dettagliata della falla di Microsoft Teams è disponibile sul sito di CyberArk. Microsoft ha risolto il problema giorni fa, quindi se non l’avete ancora fatto assicuratevi di aggiornare Teams all’ultima versione.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Recensione WD Black SN8100 SSD – prestazioni PCIe Gen 5 rivoluzionarie

Il WD Black SN8100 si pone come uno degli SSD NVMe più avanzati disponibili sul mercato consumer, grazie al supporto…

23 Luglio 2025

Innovazione contro il tumore al seno: il simulatore VR che educa

Vent’anni dopo la morte della madre e della nonna a causa del cancro al seno, l’ingegnere Leslie Holton ha trasformato…

23 Luglio 2025

Topi paralizzati tornano a camminare: nuovo impianto al midollo spinale

Una scoperta rivoluzionaria in ambito neuroscientifico riaccende la speranza per milioni di persone affette da lesioni del midollo spinale. Un…

23 Luglio 2025

Torna la truffa dell’abbonamento antivirus scaduto: come riconoscerla

Vi è arrivata una strana e-mail in cui vi viene comunicato che il vostro abbonamento antivirus è scaduto e che…

23 Luglio 2025

Sigarette elettroniche aromatizzate: attivano i centri del piacere anche senza nicotina

Le sigarette elettroniche aromatizzate sono spesso considerate un’alternativa più sicura al fumo tradizionale, soprattutto quando non contengono nicotina. Ma uno…

23 Luglio 2025

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School (NOVA IMS)…

22 Luglio 2025