News

Microsoft vuole migliorare la connessione Internet globale

Internet ormai è diventato un elemento indispensabile per noi stessi e la società. Tutto si fa tramite rete e le persone si collegano tra di loro anche grazie la rete. Nonostante ciò, se nella maggior parte del mondo la rete Internet è ben strutturata e presente, ci sono altre zone, soprattutto quelle più povere, dove ci sono grandi difficoltà a connettersi. Anche in questo ambito, quindi, si nota la diseguaglianza sociale.
Per risolvere ciò e migliorare questa condizione, Microsoft ha lanciato l’iniziativa Airband nel 2017, con l’obiettivo di allargare la connettività Internet e connettere 40 milioni di persone in più entro Luglio 2022. Nello specifico si vuole arrivare anche in zone trascurate in America Latina e nell’Africa subsahariana.

 

L’iniziativa globale di Microsoft

L’iniziativa Airband di Microsoft ha avuto un ottimo successo ed è stata molto apprezzata. In Colombia, ad esempio, ha completato un piccolo progetto per collegare due scuole e cinque fattorie a Internet utilizzando la tecnologia TVWS, ed è stata anche fortemente migliorata la rete per connettere ulteriori 6 milioni di persone colombiane che vivevano in zone rurali. Un altro esempio è in Ghana, dove grazie alla tecnologia detta in precedenza potranno utilizzare la banda larga ulteriori 800.000 persone.

Microsoft, però non è l’unica azienda a concentrarsi su queste attività. Anche Google ha lanciato recentemente l’iniziativa “Next Billion Users” che mira a rendere i suoi servizi disponibili a più persone in tutto il mondo, così come Facebook che ha esplorato di tutto, dai droni Internet ai satelliti, nella sua ricerca per consentire a più persone di connettersi a Internet. Ovviamente, seppur sia un bel gesto quello che svolgono le aziende c’è sempre una motivazione secondaria e non di poca importanza strategica, ovvero ogni nuovo utente di Internet è un altro potenziale cliente.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025