News

Milioni di anni di evoluzione per affinare i terribili denti dello squalo megalodonte

I denti del megalodonte, il più grande squalo che sia mai esistito sulla Terra, descritti come “strumenti di taglio definitivi”, hanno impiegato milioni di anni per evolversi nella sua forma iconica e terribile. Il più antico antenato del megalodonte (Otodus obliquo), aveva denti a tre file che potevano agire rapidamente come una forchetta, afferrando e strappando pesci in rapido movimento. Nelle specie successive di mega-squali, i denti si appiattivano e sviluppavano bordi seghettati, simili a un coltello per uccidere e mangiare grandi animali come balene e delfini.

Tuttavia, una nuova ricerca pubblicata sulla rivista dedicata alla Paleontologia dei Vertebrati ha rivelato che l’evoluzione di questi potenti predatori è durata oltre 12 milioni di anni

 

La ricerca

La squadra di scienziati ha analizzato i denti di megalodonte e dei suoi antenati (Carcharocles chubutensis), tracciando il cambiamento insolitamente lento e graduale di un grande dente fiancheggiato da mini-denti, detti cuspidi laterali.

I denti sono gli unici fossili attendibilmente identificabili di Carcharocles megalodon, una specie di squalo estinto che visse da circa 23 a 3,6 milioni di anni fa durante il Miocene.
Questa transizione è stata un processo molto lungo e dispendioso in termini di tempo che ha portato allo strumento perfetto: un dente piatto largo con pendenze uniformi“, ha spiegato l’autore principale Victor Pérez, del Florida Museum of Natural History negli Stati Uniti. Tuttavia, ha aggiunto, “non è ancora chiaro perché questo processo sia continuato per milioni di anni e perché questa risorsa sia stata alla fine persa“.

I denti possono offrire varie informazioni su un animale, compresi gli indizi sulla sua età, il tempo trascorso, la dieta e persino alcune malattie patologiche.

Secondo gli scienziati, i denti di megalodonte suggeriscono che il loro stile di caccia era molto probabilmente una tattica di attacco unica, progettata per immobilizzare le loro prede e permettere loro di sanguinare, ha detto Perez in una dichiarazione. “Dopo, sarebbe semplicemente uno spreco“, ha detto. “Uno squalo non vorrebbe afferrare e tenere a lungo una balena, dal momento che la balena potrebbe colpirlo e possibilmente ferire lo squalo durante il processo“, ha concluso.

I megalodonti erano i “re” degli antichi oceani. Queste enormi creature, come notato da National Geographic, avevano una lunghezza massima di 18 metri e un peso di 50 tonnellate, con mascelle più di 1,80 metri di larghezza.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Scoperta una Nuova Molecola: Potrebbe Rivoluzionare il Trattamento del Dolore Cronico

Una recente scoperta scientifica potrebbe aprire la strada a un cambiamento epocale nel trattamento del dolore cronico. Un team di…

28 Maggio 2025

Perché gli elefanti non si ammalano di cancro (e cosa ci insegnano)

Gli elefanti, pur essendo tra gli animali più grandi e longevi del pianeta, hanno tassi di cancro sorprendentemente bassi. A…

28 Maggio 2025

“Posso parlare un attimo?” Attenzione alla truffa WhatsApp

Avete ricevuto un messaggio WhatsApp da un contatto che non avete salvato in rubrica in cui vi viene chiesto se…

28 Maggio 2025

Degenerazione maculare: nuove speranze dalla chirurgia per il ripristino della vista

La degenerazione maculare legata all’età (DMLE) rappresenta oggi una delle principali cause di cecità nei Paesi industrializzati. Colpisce la macula,…

28 Maggio 2025

Recensione Realme GT 7T: design moderno con grande autonomia

Il Realme GT 7T emerge come una proposta interessante nel panorama degli smartphone di fascia alta, offrendo un equilibrio tra…

28 Maggio 2025

iPhone: previsto un redesign ogni anno fino al 2027

Gli iPhone sembrano sempre gli stessi? Presto non sarà così. Secondo delle nuove indiscrezioni derivanti dalla supply chain, Apple sarebbe…

27 Maggio 2025