News

Milioni di anni di evoluzione per affinare i terribili denti dello squalo megalodonte

I denti del megalodonte, il più grande squalo che sia mai esistito sulla Terra, descritti come “strumenti di taglio definitivi”, hanno impiegato milioni di anni per evolversi nella sua forma iconica e terribile. Il più antico antenato del megalodonte (Otodus obliquo), aveva denti a tre file che potevano agire rapidamente come una forchetta, afferrando e strappando pesci in rapido movimento. Nelle specie successive di mega-squali, i denti si appiattivano e sviluppavano bordi seghettati, simili a un coltello per uccidere e mangiare grandi animali come balene e delfini.

Tuttavia, una nuova ricerca pubblicata sulla rivista dedicata alla Paleontologia dei Vertebrati ha rivelato che l’evoluzione di questi potenti predatori è durata oltre 12 milioni di anni

 

La ricerca

La squadra di scienziati ha analizzato i denti di megalodonte e dei suoi antenati (Carcharocles chubutensis), tracciando il cambiamento insolitamente lento e graduale di un grande dente fiancheggiato da mini-denti, detti cuspidi laterali.

I denti sono gli unici fossili attendibilmente identificabili di Carcharocles megalodon, una specie di squalo estinto che visse da circa 23 a 3,6 milioni di anni fa durante il Miocene.
Questa transizione è stata un processo molto lungo e dispendioso in termini di tempo che ha portato allo strumento perfetto: un dente piatto largo con pendenze uniformi“, ha spiegato l’autore principale Victor Pérez, del Florida Museum of Natural History negli Stati Uniti. Tuttavia, ha aggiunto, “non è ancora chiaro perché questo processo sia continuato per milioni di anni e perché questa risorsa sia stata alla fine persa“.

I denti possono offrire varie informazioni su un animale, compresi gli indizi sulla sua età, il tempo trascorso, la dieta e persino alcune malattie patologiche.

Secondo gli scienziati, i denti di megalodonte suggeriscono che il loro stile di caccia era molto probabilmente una tattica di attacco unica, progettata per immobilizzare le loro prede e permettere loro di sanguinare, ha detto Perez in una dichiarazione. “Dopo, sarebbe semplicemente uno spreco“, ha detto. “Uno squalo non vorrebbe afferrare e tenere a lungo una balena, dal momento che la balena potrebbe colpirlo e possibilmente ferire lo squalo durante il processo“, ha concluso.

I megalodonti erano i “re” degli antichi oceani. Queste enormi creature, come notato da National Geographic, avevano una lunghezza massima di 18 metri e un peso di 50 tonnellate, con mascelle più di 1,80 metri di larghezza.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Batteri elettrici: un organismo speciale

Di animali con capacità elettriche ce ne sono diversi quindi in un certo senso non c'è molto da stupirsi di…

10 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Dect 440: controller smart con sensori di temperatura e umidità

AVM FRITZ!Dect 440 non è un semplice dispositivo sul quale visualizzare la temperatura e l'umidità presenti nell'ambiente, ma diventa un vero e proprio controller…

10 Maggio 2025

Cannabis: l’effetto del consumo sulla fertilità maschile

Per anni, molti studi hanno attributi alla cannabis la possibilità di ridurre la fertilità negli uomini a causa del consumo.…

9 Maggio 2025

Il DNA può essere hackerato: lo scenario inquietante che preoccupa gli scienziati

I ricercatori lanciano un avvertimento: la cyber-biosicurezza è in ritardo rispetto ai progressi nella genomica di nuova generazione. Secondo lo…

9 Maggio 2025

Perché alcuni cervelli faticano nei luoghi rumorosi: la scienza dietro la sensibilità al rumore

Per molte persone, lavorare in un bar affollato o prendere la metropolitana durante l’ora di punta è solo parte della…

9 Maggio 2025

La stimolazione del nervo vago: una nuova speranza per chi soffre di PTSD

Un’innovativa tecnica di neuromodulazione sta guadagnando attenzione nel mondo medico per la sua capacità di trattare disturbi psichici profondi. Si…

9 Maggio 2025