I robot, ormai, non ci sorprendono più. Sotto le più svariate forme, riproducono fedelmente esseri umani e animali. Tanto che per molti è il sentore che il film di Fantascienza, cult degli anni ’80, Terminator, possa diventare realtà. L’ultimo arrivato in ordine di tempo è un mini-ghepardo, realizzato dal Massachusetts Institute of Technology. Meglio conosciuto con l’acronimo Mit, laboratorio continua fucina di innovative invenzioni.
Cosa distingue questo mini-ghepardo dagli altri animali robot realizzati fino ad ora? Intanto, il nome, che lo differenzia dal grande Cheetah 3. Realizzato nel 2018 e diventato celebre come il robot quadrupede capace di salire su una gradinata.
Inoltre, questo mini-ghepardo è stato descritto come il robot più agile mai realizzato fino ad oggi.
I ricercatori del dipartimento di Ingegneria meccanica del Mit, che hanno costruito entrambi i robot, contano di presentare il mini-ghepardo nella Conferenza internazionale sulla Robotica e l’automazione. In programma in Canada, nella fattispecie a Montreal, dal 20 al 24 maggio.
Il mini-ghepardo robot è molto leggero, visto che pesa poco più di nove chilogrammi. E’ in grado di voltarsi rapidamente con una torsione del busto e, a detta dei ricercatori, è “virtualmente indistruttibile“.
A renderlo così agile è una struttura modulare, nella quale ogni componente può essere facilmente sostituito.
Benjamin Katz, uno dei principali realizzatori di questo robot, lo descrive così:
“Abbiamo costruito questo robot perché è facile sperimentarlo e metterlo alla prova in imprese ‘pazze'”, ha aggiunto Katz spiegando che il robot-ghepardo “è facile e poco costoso da riparare”.
Anche grazie a queste caratteristiche il robot può essere dato in prestito senza problemi ad altri gruppi di ricerca. Così da ampliare il raggio dei possibili test e raccogliere quanti più dati possibile.
Ecco il video che lo mostra:
Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali le principali…
Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una terza spunta…
WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una serie di…
Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi neurologici e…
Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…
L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…