News

Miracolo medico: editing genetico utilizzato per la prima volta per ripristinare la vista del paziente

La scienza sta portando la medicina su un livello sempre più sofisticato e aggiornato. Ne sono la prova gli ospedali dotati di 5G e intelligenza artificiale, o il materiale umano che promette di porre fine ai rigetti negli interventi chirurgici e ai punti, mentre gli organi umani diventano oggetto per lo studio e la creazione di protesi funzionali. Oggi andiamo oltre: uno strumento di editing genetico è stato utilizzato con successo in chirurgia.

L’operazione è stata eseguita su un paziente affetto da una malattia genetica chiamata amaurosi congenita di Leber, che causa la cecità negli individui fin dall’infanzia. Sebbene il team medico non abbia fornito dettagli sul paziente o sull’esecuzione dell’intervento, ha però messo a disposizione alcuni dettagli su come sia avvenuta l’operazione, presso l’Oregon Institute of Health and Science negli Stati Uniti.

 

Il miracolo della medicina

Affinché sia ​​possibile il miracolo della medicina che faccia rivedere qualcuno, la tecnica utilizza uno strumento chiamato editing del gene CRISPR all’interno del corpo del paziente. Permette di tagliare e riassemblare il DNA rimuovendo pezzi che causano problemi, ovvero sopprimendo i geni che causano queste malattie. La tecnica è già stata dimostrata come sicura.

L’operazione è stata eseguita in anestesia generale. I medici hanno somminisistrato 3 gocce della soluzione con il meccanismo di modifica genetica attraverso un tubo nell’occhio del paziente, appena sotto la retina, nella parte posteriore dell’occhio, dove vi sono cellule sensibili alla luce che sono responsabili della visione. Questo tipo di chirurgia è a basso rischio, secondo i medici.

Abbiamo letteralmente il potenziale per far rivivere le persone che sono essenzialmente cieche. Crediamo che si possa creare un nuovo set di farmaci per alterare il DNA“, afferma Charles Albright, direttore scientifico di Editas Medicine, che sviluppa il trattamento.

Secondo i medici, negli animali è già stato possibile riparare metà delle cellule necessarie per la vista e per ripristinare il senso occorrono almeno un decimo di esse in piena operatività. Per scoprire se la procedura ha funzionato, ci vorrà almeno un mese; se il risultato è positivo, i test dovrebbero aver luogo in altri 18 pazienti. L’aspettativa è che la procedura possa essere utilizzata per diverse applicazioni e, forse in futuro, per prevenire e combattere il cancro.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Great Blue Hole rivela un futuro tempestoso: cosa ci dicono i suoi sedimenti

Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del…

7 Aprile 2025

Recensione Split Fiction: il miglior gioco cooperativo di sempre?

Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i desideri di…

7 Aprile 2025

6 Errori Comuni nella Scelta dei Probiotici e Come Evitarli

I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare per il…

7 Aprile 2025

iPhone 17 Pro manterrà il design del suo predecessore

Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…

6 Aprile 2025

Infiammazione materna e sviluppo cerebrale del neonato: un legame da non sottovalutare

Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…

6 Aprile 2025

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…

6 Aprile 2025