News

La NASA lancerà 37 missioni prima di tornare sulla Luna

Prima della prossima missione sulla Luna, la NASA prevede di lanciare circa 37 missioni senza equipaggio entro il 2028. Così ha annunciato l’agenzia spaziale statunitense alla riunione del consiglio consultivo lo scorso 21 Maggio. Nonostante la decisione non sia ancora ufficiale, la NASA crede che il miglior modo, per riportare degli astronauti sul satellite entro il 2024, sia quello di costruire una piattaforma orbitale lunare entro il 2028.

 

Le missioni programmate

Prima dei voli di prova con un equipaggio a bordo, la NASA prevede lanciare Artemis 1, o EM-1, come volo di prova a Giugno 2020. Successivamente nel 2022, la capsula Orion verrà mandata in cima al nuovo Space Launch System. Questa porterà un gruppo di astronauti in orbita lunare dove attraccheranno sulla piattaforma per poi tentare di scendere sulla superficie con un veicolo di atterraggio commerciale.

L’agenzia ancora non ha annunciato chi costruirà il lander lunare, ne quali saranno i costi. Nonostante ciò la NASA ha recentemente assegnato più di 45 milioni di dollari a 11 società degli Stati Uniti per contribuire a finanziare lo sviluppo di diversi lander.

La sedicesima missione, Artemis 3, o EM-3, sarà la seconda a portare un equipaggio sul suolo lunare. Ma prima del suo lancio la NASA dovrà spedire cinque componenti della piattaforma lunare, che si uniranno successivamente tra loro. Il primo sarà un elemento di propulsione lanciato nel 2022, seguito da un veicolo di trasferimento che traghetterà i lander dalla piattaforma ad un’orbita lunare inferiore, un modulo di discesa che porterà gli astronauti sulla superficie lunare, e un modulo di risalita che li riporterà al veicolo di trasferimento.

Dopo Artemis 3, la NASA prevede altre quattro missioni con equipaggio sulla superficie lunare tra il 2025 e il 2028. Nel frattempo, l’agenzia sta progettando l’espanzione della piattaforma lunare lanciando componenti aggiuntivi. In questo modo sta gettando le basi per un’eventuale base lunare.

Elena Camaione

Recent Posts

Alzheimer: l’effetto del glucosio sul cervello

Quando si parla di Alzheimer, si cerca di guardare ovunque perché ancora non si conosco tutti gli aspetti della malattia…

6 Luglio 2025

Healthy ageing: cos’è e come invecchiare in salute con alimentazione e attività fisica

Invecchiare in salute non è solo una questione genetica, ma il risultato di scelte quotidiane che iniziano molto prima della…

6 Luglio 2025

Che odore ha l’Inferno? L’intelligenza artificiale ricrea gli odori della storia

L’Inferno secondo l’olfatto: tra zolfo, fuoco e… cani morti Nei sermoni del XVI e XVII secolo, l’Inferno veniva descritto come…

6 Luglio 2025

Costruire case sulla Luna con la luce solare: la sfida della NASA

Entro il 2028, la NASA tornerà sulla Luna con la missione Artemis III, portando per la prima volta una donna…

6 Luglio 2025

Amazon: queste nuove offerte lasciano tutti a bocca aperta

Il periodo dei saldi e iniziato e Amazon ha pensato bene di sorprendere i suoi clienti lanciando una marea di…

6 Luglio 2025

Come sopravvivere al caldo: cibi leggeri, esercizi adatti e riposo per affrontare l’estate

Le ondate di calore sono sempre più frequenti e intense, mettendo a dura prova il benessere quotidiano, soprattutto nei mesi…

6 Luglio 2025