News

Misteriosa Piaga Sta Decimando i Ricci di Mare e Minacciando le Barriere Coralline

Una nuova e misteriosa malattia sta causando una massiccia mortalità tra le popolazioni di ricci di mare, mettendo a rischio gli ecosistemi delle barriere coralline in diverse parti del mondo. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Current Biology, questa piaga ha portato alla quasi estinzione di due specie di ricci di mare: Diadema setosum ed Echinothrix calamaris, in aree come il Golfo di Aqaba, il Mar Rosso, il Golfo di Oman e l’Oceano Indiano occidentale.

 

I Ricci di Mare Colpiti

Le specie di ricci di mare colpite sono vitali per la salute delle barriere coralline. Il microrganismo unicellulare responsabile della malattia causa la perdita delle spine, la rottura dei tessuti e la morte dei ricci in appena due giorni. “Quando sono vivi, i ricci sono completamente neri e hanno spine molto lunghe e affilate. Ma quando muoiono, perdono le spine e i tessuti, mostrando il loro scheletro completamente bianco e liscio“, ha spiegato Omri Bronstein, l’autore principale dello studio.

Eventi Simili nel Passato

L’attuale crisi ricorda un evento simile avvenuto nel Mar dei Caraibi nel 1983, quando la specie Diadema antillarum subì una massiccia moria. All’epoca, gli scienziati non riuscirono a identificare la causa a causa delle limitate tecnologie disponibili. Quasi quattro decenni dopo, nel 2022, un’altra moria di massa della stessa specie si è verificata nei Caraibi, e i ricercatori sono riusciti a identificare lo stesso microrganismo responsabile dell’attuale crisi globale.

Impatto Ecologico

La perdita di ricci di mare potrebbe avere gravi conseguenze per le barriere coralline. Questi animali svolgono un ruolo cruciale nel controllo delle popolazioni di alghe sulle barriere coralline. Senza i ricci di mare, le alghe possono crescere eccessivamente e soffocare i coralli, portando al collasso di questi vitali ecosistemi marini.

Bronstein ha avvertito che “la mia peggiore paura è che ci sia una significativa proliferazione di alghe, che porterebbe all’asfissia e alla morte delle barriere coralline in zone di pesca eccessiva e meno protette in tutto il mondo“. La scomparsa delle barriere coralline avrebbe un impatto devastante non solo sulla biodiversità marina, ma anche sulle popolazioni umane. Le barriere coralline sono essenziali per la sicurezza alimentare, la protezione costiera e persino per la ricerca medica, compreso lo sviluppo di farmaci anti-tumorali.

La Necessità di Azioni Immediate

La rapida diffusione di questo agente patogeno richiede un’azione immediata per comprendere meglio la malattia e sviluppare strategie per proteggere i ricci di mare e le barriere coralline. La collaborazione internazionale tra scienziati, governi e organizzazioni ambientaliste sarà fondamentale per affrontare questa crisi e salvaguardare questi ecosistemi vitali per il futuro del nostro pianeta.

Immagine di freepik

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Perché la strada sembra bagnata quando fa caldo? La scienza dietro il miraggio più comune

Chiunque abbia guidato in una giornata calda e soleggiata lo ha notato: in lontananza, la strada appare bagnata. Ma non…

28 Aprile 2025

Come l’Intelligenza Artificiale Sta Rivoluzionando il Rilevamento degli Abusi sui Minori

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha compiuto passi da gigante in numerosi settori, e la protezione dei minori è…

28 Aprile 2025

Come gli esseri umani hanno alterato l’interno della Terra prosciugando il Mar d’Aral

Non solo l’ambiente in superficie: l’attività umana ha modificato anche le profondità della Terra. Un nuovo studio pubblicato su Nature…

28 Aprile 2025

Nervo vago, dieta e povertà: come lo status socio-economico influenza la salute intestinale

Il nervo vago è una delle principali vie di comunicazione tra il cervello e il sistema gastrointestinale. È coinvolto nel…

28 Aprile 2025

DNA del cordone ombelicale: una nuova chiave per predire i rischi metabolici futuri

Nel panorama della medicina preventiva, una nuova frontiera si sta aprendo grazie a una scoperta sorprendente: il DNA del cordone…

28 Aprile 2025

Recensione Laifen Mini, un asciugacapelli di piccole dimensioni, ma molto potente

  Laifen, il brand leader mondiale nel settore degli asciugacapelli ad alta velocità, con oltre 12 milioni di utenti globali,…

28 Aprile 2025