News

Misteriosa striscia di ghiaccio avvistata sulla luna di Saturno, Titano

Saturno ha molte lune, ma Titano è di particolare interesse per gli scienziati per numerose ragioni. Ha una spessa atmosfera, corpi di liquido sulla superficie e schemi meteorologici. Scienziati dell’Università dell’Arizona che studiano i processi atmosferici su Titano riferiscono di essersi imbattuti in una caratteristica globale precedentemente non identificata: un nastro di ghiaccio che avvolge il pianeta, coprendo oltre il 40% della sua circonferenza.

L’atmosfera di Titano è prevalentemente azoto, ma ci sono anche tracce di metano e altre molecole. Le radiazioni solari distruggono le molecole di metano, che piovono sul pianeta come sedimenti organici. Questo rimuove naturalmente il metano dall’atmosfera, ma i livelli rimangono costanti. Lo studio condotto da Caitlin Griffith dell’UA Lunar and Planetary Laboratory ha cercato di trovare una fonte per la fornitura di metano.

 

In passato Titano era già al centro di altre ricerche

In passato i ricercatori hanno ipotizzato che una forma di cryovolcanism potrebbe essere responsabile per il rilascio di metano dai serbatoi sotterranei. L’unica fonte confermata di metano è l’evaporazione dai laghi di idrocarburi del pianeta, ma ciò non renderebbe conto di tutto il metano atmosferico. Il team ha analizzato metà della superficie di Titano nella speranza di trovare la prova dei cryovolcanoes ma si è rivelata vuota. Hanno trovato qualcos’altro in una regione chiamata Sotra, però.

Il team ha scoperto una banda di acqua ghiacciata mentre valutava le scansioni di Sotra dalla navicella Cassini della NASA. Quello che all’inizio sembrava essere una caratteristica locale si è rivelato essere solo l’inizio di un corridoio di ghiaccio che si estende per oltre il 40 percento della strada intorno alla luna. I ricercatori hanno usato una tecnica chiamata analisi delle componenti principali (PCA). Piuttosto che cercare caratteristiche importanti pixel per pixel, PCA consente agli scienziati di individuare le tendenze nei paesaggi. Applicando questo a Titan, i dati mostrarono la banda di acqua ghiacciata attorno alla regione equatoriale della luna.

Questo corridoio di ghiaccio non sembra correlato con le caratteristiche geologiche esistenti ed è irregolare sulla superficie. Ciò indica che il ghiaccio potrebbe erodere. Quindi, il ghiaccio potrebbe essere stato depositato in qualche punto nel passato quando Titano era ancora geologicamente attivo in un grande evento cryovolcanic. Questo non ci dice se lo stesso evento o la banda di ghiaccio ha una connessione con il ciclo del metano di Titano, ma questo uso di PCA potrebbe portare a molte più scoperte sulla più grande luna di Saturno.

Gabriele Grieco

Recent Posts

WhatsApp: arriva la possibilità di gestire le animazioni delle chat

Poche ore fa, WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento beta della sua app per dispositivi Android. Tra le novità che…

12 Aprile 2025

Asteroide “Killer di città”: Scoperta la Forma Inaspettata del Corpo Celeste che Potrebbe Colpire la Luna

Un asteroide soprannominato “killer di città” ha recentemente catturato l’attenzione degli astronomi non solo per la sua orbita potenzialmente pericolosa,…

12 Aprile 2025

I fiumi misteriosi che sfidano le leggi dell’idrologia

Un fiume scorre sempre verso il basso, si unisce ad altri corsi d’acqua e termina in un lago o in…

12 Aprile 2025

Salute orale e dolore cronico: il legame con emicrania e fibromialgia nelle donne

La salute orale non è solo una questione di denti bianchi e alito fresco. Negli ultimi anni, la ricerca ha…

12 Aprile 2025

Cancro ai polmoni: l’effetto della dieta

Quando si parla di cancro ai polmoni, viene facile associarlo in primis al fumo e in seguito all'inquinamento dell'aria. Sicuramente…

12 Aprile 2025

Instagram sta per cambiare, ecco come

Instagram compie un incredibile passo in avanti nella gestione di numerose controversie, soprattutto quelle legate la nudo. Nel corso della vostra vita…

12 Aprile 2025

Read More