Misteriose luci sopra il cielo del Portogallo: un fenomeno ancora senza spiegazione

Date:

Share post:

Nelle notti intorno al 9 dicembre, strane luci sono apparse nel cielo portoghese, suscitando perplessità tra residenti ed esperti. Le segnalazioni provengono da diverse località, tra cui Cabo Raso a Cascais e Cabo de São Vicente a Sagres. Il fenomeno, visibile a circa 20° sopra l’orizzonte, ha lasciato molti con più domande che risposte.

Secondo Vera Cardoso, archeologa e testimone oculare, le luci erano di un “colore arancio molto intenso” e si muovevano in modo peculiare: “Come se uscissero dal mare, diventando enormi palle di luce”.

Non aerei né satelliti: il mistero si infittisce

Le caratteristiche del fenomeno escludono diverse spiegazioni convenzionali.

  • Non aerei: Le luci si trovavano troppo basse sull’orizzonte per corrispondere a un traffico aereo regolare.
  • Non satelliti: Rui Caratão, esperto di monitoraggio degli uccelli, ha confermato che i satelliti non si manifestano in quella posizione così bassa di notte.

Per osservare meglio il fenomeno, Caratão ha utilizzato binocoli a infrarossi, notando movimenti rapidi e insoliti delle luci. In un video registrato da lui stesso, le luci appaiono muoversi a una velocità 15 volte superiore al normale tempo reale.

Un fenomeno ancora inspiegabile

Alcuni testimoni hanno riferito di vedere le luci muoversi “fianco a fianco” o “incrociarsi”, aggiungendo ulteriore mistero all’evento. Fino a oggi, non è stata fornita alcuna spiegazione scientifica o meteorologica in grado di chiarire cosa sia accaduto nei cieli del Portogallo.

Questo evento si unisce alla crescente serie di fenomeni inspiegabili osservati in tutto il mondo negli ultimi anni, alimentando speculazioni che spaziano da cause naturali non ancora comprese a ipotesi più audaci.

Le luci nei cieli del Portogallo rimangono un enigma. Mentre gli esperti continuano a indagare, il fenomeno diventa l’ultimo capitolo di avvistamenti misteriosi che catturano l’immaginazione e sfidano la scienza. Forse il 2025 porterà risposte, ma per ora, il cielo portoghese custodisce ancora il suo segreto.

Foto di Ben Collins su Unsplash

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Come il cervello combina vista e udito per comprendere il parlato in ambienti rumorosi

In ambienti rumorosi, comprendere una conversazione può diventare una sfida, soprattutto quando il rumore di fondo è intenso...

Le offerte Amazon del fine settimana da non farsi sfuggire

Il fine settimana di Amazon è ricco di offerte super vantaggiose. Migliaia di prodotti tecnologici e non sono...

Come l’esercizio fisico migliora l’elaborazione del linguaggio negli anziani

L’invecchiamento è spesso accompagnato da una riduzione delle capacità cognitive, inclusa l'elaborazione del linguaggio. Tuttavia, recenti studi suggeriscono...

I pianeti “sfileranno” a febbraio: il fenomeno diventa nuovamente visibile solo nel 2492

L’allineamento planetario del 28 febbraio 2025 è destinato a essere un evento straordinario per gli appassionati di astronomia....