Gli scienziati hanno affermato di aver riscontrato la presenza di microrganismi infettivi a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS).
Nello specifico sono state trovate cinque diverse varietà di Enterobacter, un batterio simile a quello che si può riscontrare negli ospedali. I batteri si trovano per ora all’esterno dell’abitacolo, ma gli astronauti sono comunque a rischio di contrarre una malattia.
Secondo gli esperti, il rischio che gli occupanti dell’ISS possano venire infettati dai microrganismi a bordo, è pari al 79%. Quello che maggiormente temono gli scienziati è che questi batteri siano resistenti agli antibiotici, rendendo gli astronauti esposti al rischio di ammalarsi.
L’autore principale del rapporto riguardante i microrganismi è il dott. Nitin Singh, Il quale ha fatto importanti dichiarazioni riguardo la resistenza di questi batteri a i farmaci. La resistenza multi-farmaco di questi batteri e la loro patogenicità, va tenuta in considerazione anche per quanto riguarda i possibili rischi di salute per le future missioni.
Per il momento, nonostante la preoccupazione per la loro scoperta, i batteri non rappresentano un pericolo per gli occupanti. I microrganismi infatti si trovano all’esterno dell’abitacolo della Stazione Sapziale, diminuendo il rischio di infezione per gli astonauti a bordo dell’ISS.
Per il dott. Singh ciò che è importante è il fatto che, per il momento i ceppi batterici trovati sulla Stazione Spaziale Internazionale, non siano una minaccia attiva per la salute umana. Attualmente vanno soltanto tenuti sotto controllo, monitorando continuamente la situazione.
ll microbiologo del Jet Propulsion Laboratory Biotechnology e del Palnetary Protection Group, dott. Kasthuri Venkateswaran, ha dichiarato che tre dei ceppi batterici trovati sull’ISS, appartengono ad una specie che causa una malattia soltanto nei neonati.
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…