News

Archeologi scoprono misterioso labirinto sotterraneo a Gerusalemme

Un team di archeologi ha scoperto un labirinto sotterraneo vicino al muro occidentale di Gerusalemme. I ricercatori ritengono che questo spazio possa essere servito per conservare cibo, una casa o un rifugio sicuro.

Secondo gli archeologi della Israel Antiquities Authority, si ritiene che questo antico complesso sotterraneo sia stato scolpito prima dell’assedio di Gerusalemme nel 70 d.C. “Questa è una scoperta unica. Bisogna capire che duemila anni fa, a Gerusalemme, era consuetudine costruire con le pietre. La domanda è: perché sono stati investiti sforzi e risorse nella scultura stanze sotterranee?”, spiegano gli archeologi Monnickendam-Givon e Tehila Sadiel.

 

Un muro dimenticato

La struttura sotterranea fu scoperta sotto una grande struttura di epoca bizantina, costruita 1.400 anni fa, e ora funge da ingresso ai tunnel del Muro Occidentale. “È la prima volta che viene scoperto un sistema sotterraneo vicino al muro occidentale“. Questa scoperta porta informazioni senza precedenti sulla vita quotidiana in città prima della distruzione del Secondo tempio ebraico, rivelando una serie di oggetti della vita quotidiana.

Il team ha anche trovato blocchi di pietra decorativi, oggetti per la casa (come contenitori di argilla, mappe e una tazza di pietra) e un grande bacino che è stato utilizzato per conservare l’acqua – probabilmente usato nei rituali spirituali ebraici. Le pareti hanno anche aree scolpite, che fungevano da spazi per posizionare le lanterne.

Monnickendam-Givon ritiene che le sale sotterranee facessero parte di una grande struttura, che è andata perduta nel corso della storia. Tuttavia, gli scavi “sono ancora un lavoro in corso“.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025

Read More