News

Un misterioso oggetto cosmico è stato identificato nella nostra Via Lattea

Un team di ricercatori australiani ha scoperto qualcosa di davvero inaspettato nella nostra galassia, la Via Lattea, un misterioso oggetto cosmico che non assomiglia a nulla che conosciamo. Si tratta di uno strano oggetto rotante avvistato per la prima volta da uno studente universitario mentre era a lavoro per la sua tesi di laurea-

Questo misterioso oggetto cosmico emette enormi esplosione di energia radio in modo regolare, come se seguisse un modello. L’emissione di energia radio avviene infatti tre volte ogni ora, per l’esattezza “ogni 18,18 minuti, come un orologio”, come spiega l’astrofisica Natasha Hurley-Walker, autrice principale dello studio.

 

Un misterioso oggetto cosmico che spaventa persino i ricercatori

Hurley-Walker ha infatti eseguito uno studio approfondito sull’oggetto, dopo la scoperta dello studente, avvenuta grazia alle osservazioni di un telescopio nell’outback australiano occidentale, il Murchison Widefield Array.

Sappiamo che nello spazio ci sono altri oggetti che emettono energia ad intervalli regolari o che sembrano accendersi e spegnersi, come ad esempio le pulsar, ma secondo Hurley-Walker, questa frequenza precisa di 18,18 minuti che non è mai stata osservata prima.

Si tratta infatti di una frequenza che, per la Hurley-Walker, rende l’oggetto “un po’ inquietante per un astronomo”. Una cosa del genere infatti, non sarebbe possibile secondo le nostre conoscenze e nessun corpo celeste a noi conosciuto sarebbe in grado di fare una cosa del genere.

Come spiega infatti Hurley-Walker, basandoci sulle nostre conoscenze e facendo tutti i dovuti calcoli, ci si rende consto che non esistono oggetti cosmici che abbiano abbastanza potenza da “produrre questo tipo di onde radio ogni 20 minuti. Semplicemente non dovrebbe essere possibile.”

 

Anche gli alieni tra le possibili spiegazioni

Una possibile spiegazione è che l’oggetto sia un qualcosa di sconosciuto, qualcosa che fino ad ora è stato solo ipotizzato ma che fino ad ora non abbiamo mai osservato. I ricercatori ipotizzano infatti che possa trattarsi di una “magnetar di periodo ultra lungo”.

In alternativa potrebbe anche trattarsi di una nana bianca, ma secondo Hurley-Walker anche questo scenario sarebbe “piuttosto insolito. Conosciamo solo una pulsar nana bianca, e non è niente di eccezionale come in questo caso”.

Si tratta dunque proprio di un vero oggetto cosmico misterioso, qualcosa che lascia ancora senza risposte i ricercatori, tanto che la stessa astrofisica a capo dello studio ha pensato per un momento che potesse trattarsi di una fonte aliena.

 

Qualcosa ancora tutto da scoprire

Ma il team di ricerca è stato in grado di osservare il segnale su un’ampia gamma di frequenze. Questo significa dunque che si tratta di un processo naturale, e non di un segnale artificiale. Secondo la Hurley-Walker dunque si può escludere che sia un manufatto alieno ma ciò che non va escluso è che potrebbe trattarsi di qualcosa a cui non abbiamo mai nemmeno pensato: potrebbe essere un tipo di oggetto completamente nuovo”.

Al momento dunque i ricercatori sono ancora a lavoro per cercare di svelare l’identità del misterioso oggetto cosmico. Al momento tutto ciò che sappiamo è che si trova a circa 4.000 anni luce dalla Terra, è incredibilmente luminoso e ha un campo magnetico estremamente forte.

Foto di Pexels da Pixabay

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e…

22 Maggio 2025

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi…

22 Maggio 2025

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…

22 Maggio 2025

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025

Perché le dita si raggrinziscono nell’acqua? Una scoperta sorprendente svela che non è un caso

Chi non si è mai chiesto perché le dita delle mani e dei piedi si raggrinziscono dopo un bagno o…

21 Maggio 2025

Amazon: gadget tecnologici in super offerta

Siete alla ricerca di un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il posto adatto…

21 Maggio 2025