News

Svelato il mistero delle antiche sfere di pietra della Preistoria

In precedenza si pensava che queste sfere fossero usate come armi o nei giochi in cui venivano lanciate, ma ora gli scienziati suggeriscono che fossero pezzi di giochi da tavolo. Quando pensiamo ai nostri antenati dell’età del bronzo, è facile immaginare che sapessero solo cacciare, grugnire, combattersi e accoppiarsi. Tuttavia, la verità è che questi antichi umani non erano molto diversi da noi e avevano anche un lato tenero.

Sulle isole greche sono state rinvenute negli anni circa 750 sfere di pietra di diverse dimensioni, colori e materiali. Fino ad ora non si sapeva quale fosse lo scopo di queste sfere, ma un nuovo studio pubblicato sul Journal of Archaeological Science Reports suggerisce che fossero utilizzate nei giochi. “Durante l’età del bronzo al largo del Mar Egeo o del Mediterraneo orientale, sono stati scoperti diversi piccoli manufatti sferici in pietra. L’uso esatto di questi artefatti rimane un mistero“, scrivono gli autori.

 

La ricerca

La nuova ricerca ha concluso che queste sfere facevano parte di un sistema di conteggio per i giochi da tavolo. Negli anni ’70, la convinzione prevalente era che queste pietre fossero come “missili” usati in combattimento o palloni usati negli sport.

Tuttavia, quest’ultima teoria ha iniziato a essere messa in discussione nel 21° secolo, poiché i ricercatori hanno sottolineato che l’uso di palline di pietra nei giochi è pericoloso. “È improbabile che siano stati usati come palloni lanciati in quanto potrebbero facilmente ferire i giocatori che non li hanno presi“, afferma lo studio.

Anche l’ipotesi che fossero usate come armi è improbabile poiché, “secondo tutti gli esempi di questo periodo e di periodi successivi“, questi “missili” erano generalmente “più pesanti della maggior parte delle sfere” trovate in Grecia e successivamente, anche con una forma più vicina a un uovo.

Le sfere possono essere divise in due gruppi principali in base alle dimensioni e avevano cavità create dall’uso, che hanno portato gli scienziati a elaborare l’ ipotesi del gioco da tavolo. Gli autori ritengono che potrebbero essere i pezzi di un gioco simile agli scacchi o alla dama e se questa teoria fosse vera, si tratterebbe di uno dei giochi da tavolo più antichi mai scoperti. “L’importanza sociale delle sfere, come indicato dal modo in cui sono state depositate nelle cavità specifiche, supporta ulteriormente l’idea che le sfere facessero parte di un gioco giocato per l’interazione sociale“, afferma Konstantinos Trimmis, archeologo dell’Università di Bristol e coautore dello studio. “Questa scoperta fornisce ulteriori indizi sull’interazione sociale nell’età del bronzo nell’Egeo“, aggiunge il ricercatore.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Diabete di Tipo 2 e Cervello: Scoperto il Legame con l’Assottigliamento Cerebrale

Il diabete di tipo 2, una delle malattie metaboliche più diffuse nel mondo, potrebbe avere conseguenze più gravi di quanto…

21 Maggio 2025

Recensione Omajin Videocamera solare: tecnologia e qualità al giusto prezzo

Omajin, azienda di Netatmo che si occupa di prodotti di sicurezza che rendono la vostra casa smart, abbiamo già imparato…

21 Maggio 2025

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025

Chi ha bisogno di più esercizio fisico: uomini o donne? La risposta della scienza

L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano il fabbisogno…

20 Maggio 2025

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…

20 Maggio 2025

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da una combinazione…

20 Maggio 2025