News

Il Mistero del “Cuore” di Plutone Risolto: Un Enorme Impatto Obliquo alla Base della Formazione

Da quando la missione New Horizons della NASA ha rivelato nel 2015 una struttura a forma di cuore sulla superficie di Plutone, gli scienziati hanno cercato di comprendere l’origine di questa caratteristica unica. Ora, grazie a uno studio condotto dall’Università di Berna, il mistero sembra essere stato risolto.

Secondo questo studio, pubblicato su Nature Astronomy, la formazione dello Sputnik Planitia, la parte occidentale a forma di lacrima del “cuore” di Plutone, è stata causata da un impatto gigantesco e lento con un angolo obliquo. Questo impatto ha modellato la superficie del pianeta nano, creando la struttura distintiva che osserviamo oggi.

Il team di ricerca, guidato dal dottor Harry Ballantyne dell’Università di Berna, ha utilizzato simulazioni numeriche per riprodurre digitalmente l’impatto e studiare le sue conseguenze. Ciò ha portato alla conclusione che l’impatto è stato abbastanza lento e obliquo da causare una deformazione significativa della superficie di Plutone, formando lo Sputnik Planitia.

Inoltre, lo studio ha smentito l’ipotesi precedente di un oceano sotterraneo di acqua liquida su Plutone. Le simulazioni hanno indicato che un impatto di questa portata avrebbe scavato l’intero mantello primordiale del pianeta nano, eliminando così la possibilità di un oceano sotterraneo.

Questi risultati forniscono una nuova prospettiva sull’origine e l’evoluzione di Plutone, suggerendo che eventi catastrofici come impatti giganteschi abbiano giocato un ruolo significativo nella sua storia. La scoperta potrebbe anche avere implicazioni per la comprensione di altri corpi celesti nel Sistema Solare esterno e oltre.

Foto di NASA su Unsplash

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025