News

Mobile World Congress: cancellato l’evento a causa del coronavirus

L’annullamento della attesissima conferenza tecnologica Mobile World Congress ha inciso in maniera incredibilmente negativa per moltissime aziende del settore, soprattutto in termini di occasioni perse. Il fondatore di una di queste, il signor Vittorio Di Mauro, descrive infatti la situazione come un vero e proprio incubo. Oltre che per colpa dell’annullamento in sè, molti altri marchi importanti si sono ritirati dall’evento a causa soprattutto delle preoccupazioni sulla diffusione del temibile coronavirus che ormai sta mettendo in ginocchio tutto il mondo.

Gli organizzatori dell’evento hanno affermato sottolineato con insistenza e con amarezza l’impossibilità della prosecuzione dell’evento, descrivendo la cosa come una pagina molto triste nella storia del Mobile World Congress. Di Mauro, che presiede la società Connectlab, impegnata nella fabbricazione di dispositivi elettronici per la rete, rende noto che la sua azienda aveva speso circa 50.000 euro in occasione della conferenza, da egli ritenuta una fonte di guadagno immensa per il suo giro d’affari; ora, Di Mauro non può che limitarsi a quantificare le perdite causate dalla mancanza di contatto diretto con i clienti.

 

Il Mobile World Congress è un evento fondamentale per tutte le aziende operanti nel settore della tecnologia

Siamo molto delusi non solo per i soldi che abbiamo investito, ma soprattutto perchè siamo stati privati della possibilità di incontrare i clienti. Barcellona è una città viva, in continuo movimento, e ospitare il Mobile World Congress, che è molto più di una semplice fiera commerciale, sarebbe stata l’occasione perfetta per creare un punto d’incontro senza pari per tutti gli operatori del settore“, ha dichiarato Di Mauro. La sua azienda stava peraltro già affrontando diversi problemi legati all’epidemia di coronavirus, dal momento che la sua base produttiva si trova a Shenzhen, città in cui molte fabbriche sono state chiuse per fermare la diffusione del virus.

Queste ultime due settimane sono state un incubo“, ha aggiunto. “Questo è un momento molto difficile e ci sentiamo come se stessimo guidando in autostrada con una nebbia talmente fitta da non vedere nulla davanti a noi. Non sappiamo come si evolverà la situazione“. Quando ha saputo che il Mobile World Congress è stato cancellato, Di Mauro ha cercato di limitare i danni riorganizzando gli incontri con i clienti europei spostandoli negli Stati Uniti, cosa che comporterà spese molto maggiori del previsto.

 

Per fare chiarezza sulle cause dell’annullamento della MWC, gli organizzatori sono intervenuti

Molte importanti aziende stanno inoltre organizzando frettolosamente conferenze stampa riguardanti i loro nuovi prodotti, che originariamente avevano intenzione di mostrare alla conferenza. Sony ha infatti in programma di lanciare il suo nuovo smartphone (forse l’Xperia 2) e potrebbe farlo tramite un video di YouTube, nello stesso momento in cui si sarebbe tenuta la conferenza stampa. Nel frattempo, gli organizzatori dell’evento hanno cercato di chiarire il motivo per cui lo spettacolo è stato annullato, anche a causa delle speculazioni sulla vicenda.

Non si tratta di una questione di soldi, ma di salute, sicurezza e anche di reputazione per il nostro evento“, ha dichiarato Mats Granryd, direttore generale della GSMA, società che rappresenta gli interessi degli operatori di rete mobile in tutto il mondo. Sono infatti circolate voci secondo le quali gli organizzatori avrebbero agito in modo che i funzionari della città dichiarassero un’emergenza sanitaria per richiedere il rimborso delle spese assicurative, ma Granryd ha imputato il fatto a “cause di forza maggiore“.

Nello Giuliano

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025