News

Moderna: il vaccino contro il coronavirus potrebbe costare sui 21 euro

Le case farmaceutiche si sono impegnate nel corso di questi mesi a sviluppare potenziali vaccini contro il coronavirus. Ovviamente tutto questo ha un costo e il costo non riguarda solo la ricerca fin qui, ma anche vale anche per la produzione dei vaccini. I governi stanno trattando con queste compagnie per la spedizioni di più dosi possibili, ma non sembra si siano raggiunti accordi economici, come con Moderna.

Le trattative con quest’ultimo proseguono da diverso tempo. Il vaccino di Moderna ha passato la fase tre di sperimentazione con un successo del 94,5%. Il vaccino quindi funziona e quindi bisogna anche parlare di quanto farlo pagare.

Apparentemente il prezzo che Moderna farà pagare ai governi oscilla tra i 25 e i 37 dollari per dose, un range che dipende dal numero di dosi totali che verranno ordinate. Nel caso dell’Unione Europa, sembra che l’accordo si stia chiudendo per sotto i 25 dollari che convertito si tratterebbe di 21 euro.

 

Moderna e gli altri vaccini

Le parole del capo esecutivo di Moderna, Stephane Bancel: “Il nostro vaccino quindi costa più o meno come un vaccino antinfluenzale, che è compreso tra 10 e 50 dollari. Non è stato ancora firmato nulla, ma siamo vicini a un accordo con la Commissione Ue. Vogliamo fornire risultati all’Europa e siamo in trattative costruttive.”

Ora resta solo che aspettare e vedere gli effettivi costi di una operazione che deve essere per forza di cose portata a termine. Bisogna vedere prima quanto faranno pagare le altre case farmaceutiche, come Pfizer il cui vaccino, per funzionare, ha bisogno di due dosi.

Ph. credit: TheGuardian

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025