La NASA ha recentemente pubblicato delle immagini di un asteroide insolito. Sulla sua superficie è presente una montagna che ha catturato l’attenzione degli scienziati. Il suo nome è Ahuna Mons, si trova sulla superficie di Cerere, un pianeta nano conosciuto anche come la più grande roccia spaziale del Sistema Solare.
Le immagini sono state catturare dalla sonda Dawn, che dopo aver esaurito il proprio carburante, è rimasta bloccata in orbita attorno a Cerere. Dopo che la NASA ha dichiarato che la sonda continuerà a girare attorno al pianeta per anni, Down ha continuato a fornire dati sulla mappatura del pianeta. Grazie a questi l’agenzia spaziale statunitense ha scoperto l’esistenza della montagna.
Come la NASA ha affermato: “Ahuna Mons è come nulla che l’umanità abbia mai visto prima“. Ha spiegato che le sue pendenze non sono ricche di vecchi crateri ma caratterizzate da strisce verticali. Per questo motivo si ritiene che essa abbia avuto origine da una bolla di fango alzatasi dalle profondità del pianeta nano. Secondo gli scienziati, dopo essere salita, la bolla si è congelata formando la montagna che possiamo osservare oggi.
Inoltre gli scienziati hanno scoperto come la superficie di Cerere sia ricca di sostanze chimiche organiche. I dati della sonda Dawn hanno rivelato che l’asteroide contiene più elementi organici di quanti si pensasse. Hannah Kaplan, ricercatrice post-dottorato presso il Southwest Research Institute che ha guidato la ricerca, ha affermato: “Questa ricerca è importante non solo per Cerere, ma anche per le missioni che esploreranno presto gli asteroidi che potrebbero contenere anche materiale organico“.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…