News

Sulla Luna esiste un particolare e piccolo monumento con annessa targa

Sappiamo benissimo che l’uomo è stato sulla Luna, anche se qualcuno continua a sostenere il contrario. Recentemente è atterrata con successo una sonda cinese sul lato oscuro del nostro satellite, ma non intendevo questo bensì l’atterraggio dell’Apollo 11 e del relativo sbarco di uomini in carne ed ossa. Successivamente anche altre missioni sono riuscite nell’intento e tra queste c’è stato l‘Apollo 15 al cui ritorno ha lasciato qualcosa sul piccolo pezzo di roccia.

Facile è ironizzare che è stata lasciata della spazzatura, ma invece è stato lasciato qualcosa di più interessante, qualcosa che possiamo definire come un piccolo monumento. Si tratta di una piccola statuina di alluminio di un’astronauta a cui è stata affiancata anche una targa; quest’ultima elenca 14 nomi ovvero i nomi degli astronauti, e anche cosmonauti, morti fino a quel momento. Lo scopo di questo gesto è commemorare tutte le persone morte per permettere l’esplorazione spaziale.

 

La missione segreta

Un altro aspetto interessante riguarda proprio la missione dell’Apollo 15 la quale era segreta. Fu divulgato il successo del viaggio e del ritorno sulla Terra solamente alla fine del tutto in quanto un fallimento non sarebbe stato preso bene dall’opinione pubblica. La statua venne lasciata dal capitano della missione ovvero David Scott. Fu lasciata sdraiata di proposito contro il parere di Van Hoeydonck ovvero l’artista dietro il pezzo. L’uomo era contrario anche al nome che gli fu affibbiato, Fallen Astronaut. Nonostante siano passati 48 anni la statua si trova ancora li e la targa con tutti 14 nomi di astronauti è ancora leggibile senza problemi.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Farmaci tipo Ozempic efficaci anche nel diabete di tipo 1: lo rivela uno studio innovativo

Per anni, i farmaci come l’Ozempic — noti come agonisti del GLP-1 — sono stati utilizzati esclusivamente per il trattamento…

4 Luglio 2025

Impianti neurali rivestiti di farmaci: la nuova frontiera contro il rigetto immunitario

Nel campo delle neuroscienze e della medicina rigenerativa, una delle sfide più ostiche è rappresentata dal rigetto immunitario che spesso…

4 Luglio 2025

Bere caffè allunga la vita? Sì, ma solo se è senza zucchero

Il caffè è una delle bevande più amate al mondo: stimola, accompagna le nostre pause e – secondo uno studio…

4 Luglio 2025

iPhone 17 Pro Max avrà un’autonoma da record

Mancano oramai poche settimane al lancio sul mercato dei nuovi iPhone 17 (settembre 2025). Stando agli ultimi rumor, iPhone 17…

4 Luglio 2025

Amazon: ecco le migliori offerte Prime Day in anticipo

Il Prime Day di Amazon è alle porte e, nonostante la festa delle offerte partirà l'8 luglio a mezzanotte, già…

3 Luglio 2025

Newgrange: la tomba misteriosa dell’Irlanda neolitica

Nel cuore dell’Irlanda orientale, a circa 50 km da Dublino, sorge Newgrange, un maestoso tumulo funerario costruito intorno al 3100…

3 Luglio 2025