News

Vaccinarsi contro il morbillo: utile anche per proteggersi da altre malattie

Vaccinarsi è diventato ormai un argomento scottante e controverso e questo non sarebbe mai dovuto succedere. Questa situazione ha portato alla ricomparsa di diverse patologie che si pensava di aver debellato in alcune parti del mondo. Alcune in realtà non se ne sono mai andate, ma era comunque tenute “sotto controllo” da un‘immunità quasi completa della popolazione. I motivi di questa situazione sono tante un esempio può essere il sottovalutare una determinata malattia come il Morbillo.

Perché è importante vaccinarsi contro tale virus? Perché gli effetti collaterali sono particolarmente fastidiosi e anche fatali. Un nuovo studio ha scoperto un altro aspetto che dovrebbe aiutare a convincere i più scettici a vaccinarsi. Contrarre tale malattia porta una sorta di amnesia del sistema immunitario. La conseguenza è risultare più esposti ad altre 15patologie nel futuro, polmoniti, influenze, raffreddori e malattie legate al papillomavirus.

 

Il Morbillo e i vaccini

La dichiarazione del genetista dell’Harvard Medical School, Stephen Elledge: “Il vaccino controllo il Morbillo è come una cintura di sicurezza per il tuo sistema immunitario. Sappiamo che le cinture di sicurezza proteggono da lesioni alla testa che possono causare amnesia. Anche il virus del morbillo è come un incidente, può darti un’amnesia immunitaria. Pensa al morbillo come un incidente che puoi prevenire in modo parallelo.”

Lo studio, seppur piccolo, ha studiato 77 bambini non vaccinati, prima e dopo l’infezione. Il risultato è stato che gli individui potevano perdere fino al 73% degli anticorpi; un secondo studi ha preso in esame dei macachi i quali avevano perso in media dal 21 al 35% degli anticorpi, molto di meno rispetto all’uomo, ma comunque alto.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Titano, la luna di Saturno con fiumi di metano ma senza delta: un mistero che sfida gli scienziati

Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel suo genere,…

5 Maggio 2025

La Niña è finita: ecco cosa cambierà per gli uragani e il meteo nel 2025

La Niña è ufficialmente terminata. Dopo mesi di influenza sulle condizioni meteo globali, gli scienziati del clima confermano che il…

5 Maggio 2025

L’ematite, il minerale antico che può rivoluzionare l’informatica del futuro

Usata per millenni come pigmento e nota per il suo colore rosso scuro, l’ematite sta per diventare la protagonista di…

5 Maggio 2025

Allarme Siccità nell’Himalaya: Neve ai Minimi Storici, a Rischio 2 Miliardi di Persone

Un allarme senza precedenti arriva dal tetto del mondo. La regione dell’Hindu Kush Himalaya, che si estende tra Afghanistan, Pakistan,…

5 Maggio 2025

Piantare l’acqua piovana: la tecnica antica che può salvare il futuro dall’emergenza siccità

In un'epoca in cui i cambiamenti climatici rendono la siccità una minaccia sempre più concreta, l’ingegno umano si rivolge alle…

5 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Dect 302: valvola intelligente economica e performante

AVM FRITZ!Dect 302 rappresenta l'intenzione di AVM, azienda tedesca che da anni conquista il pubblico con prodotti per il networking di…

5 Maggio 2025