News

Ecco un mostro marino lungo oltre 47 metri: un sifonoforo Apolemia

Gli oceani sono un ambiente così vasto che riesce ogni volta a stupirci. La biodiversità presente nelle acque di tutto il mondo nasconde essere incredibili che avranno sicuramente ispirato una lunga serie di specie aliene che si vedono nei film di fantascienza. Uno di questi è il sifonoforo Apolemia, un organismo quasi unico.

La caratteristica principale è che non si tratta di un singolo essere vivente, ma è piuttosto un insieme di migliaia di individui. In questo caso hanno creato un essere unico lungo 47 metri ed è solo uno stima dell’anello esterno visto che forma una spirale. L’unità base è lo zooide.

Si possono vedere come delle cellule che si sviluppano e si specializzano in qualità diverse come dei tentacoli pungenti o delle esche che attirano altri microrganismi per nutrirsene. La lista lunga, per esempio c’è anche quello dedicato alla riproduzione e quello per i movimenti.

 

Un mostro marino

Normalmente questo genere di individui, come detto, è composto da migliaia di organismi. Questo esemplare particolare no. Si parla probabilmente di milioni di zooidi che lavorano in sintonia per il bene di tutta la colonia. Secondo gli esperti che hanno trovato, fortuitamente quest’ultimo, in giro per gli oceani ce ne sono molti altri.

Mostri marini solo per via delle dimensioni, in questo caso sarebbe anche più giusto dire l’unica dimensione. Probabilmente a trovarselo davanti un po’ di paura viene, ma poi ci si accorge presto che non è pericoloso. Un essere che galleggia tranquillo in mezzo al blu dell’acqua senza nessuna meta.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…

16 Maggio 2025