Il rover Perseverance della NASA ha catturato questo diavolo di polvere marziano che si muoveva da est a ovest a una velocità di circa 19 km/h lungo la cresta di Thorofare il 30 agosto.
Nel mese di agosto, la sonda Perseverance della NASA ha catturato un’incredibile immagine di un “diavolo di polvere” marziano che si muoveva a una velocità di 19 km/h. Questo fenomeno è stato scoperto sulla superficie di Marte e ha sorpreso gli scienziati per le sue dimensioni e velocità.
Il “diavolo di polvere” si trovava a circa quattro chilometri di distanza dal rover Perseverance e aveva un diametro di 60 metri, ma la cosa più sorprendente era la sua altezza, stimata intorno ai due chilometri. Questa altezza è notevolmente superiore a quanto osservato per i “diavoli di polvere” sulla Terra ed è un fenomeno che si verifica principalmente durante la stagione primaverile o estiva su Marte.
Questi “diavoli di polvere” marziani sono causati da un processo simile a quello che avviene sulla Terra. La luce solare riscalda il terreno, creando un’area di aria calda che si alza mentre l’aria fredda scende. In determinate condizioni, questo movimento dell’aria può generare un vortice che solleva particelle leggere come polvere e sabbia, creando il “diavolo di polvere”.
Nonostante la sottile atmosfera di Marte e la sua maggiore distanza dal Sole rispetto alla Terra, questi vortici non sono rari sulla superficie del pianeta rosso. Sono stati osservati anche da altre missioni della NASA, come il rover Curiosity.
Un fatto interessante è che il microfono del rover Perseverance ha catturato il suono di uno di questi “diavoli di polvere” in movimento, registrando il rumore di un turbine di polvere. Tuttavia, se un essere umano fosse stato sulla superficie di Marte, non avrebbe potuto udire questo suono a causa della bassa pressione atmosferica del pianeta, che farebbe scoppiare i timpani e causerebbe sordità istantanea.
Questi fenomeni naturali sono fondamentali per la comprensione delle dinamiche atmosferiche di Marte, ma a causa della copertura limitata delle telecamere dei rover e delle loro basse velocità, rimangono difficili da studiare in dettaglio.
Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…
Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…
In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…
Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…
Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…
Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…