Per poter navigare liberamente ed apertamente sul mondo del web è necessario, ovviamente, un browser, applicazioni apposite che permettono di visitare qualsiasi sito si voglia, leggere informazioni, vedere film, sentire musica ecc.
Il primo browser creato e che ha avuto successo incontrastato per molti anni è stato Internet Explorer, di cui ora Microsoft sconsiglia vivamente l’utilizzo. Tutt’ora, esistono numerosi browser molto più performanti di quest’ultimo, come per esempio Edge, Google Chrome, Mozilla Firefox. Quest’ultimo recentemente è al centro di numerose discussioni visto i problemi che sta avendo per quanto riguarda il funzionamento delle estensioni.
Molti utenti, su Twitter e Reddit, si sono riversati sulla pagina dell’azienda per segnalare il problema che sta colpendo gli utenti in queste ultime ore, ovvero l’impossibilità di usare le varie estensioni ed add-on.
Mozilla è consapevole infatti del problema, e ha detto che esso è causato da un certificato usato per firmare gli add-on (estensioni e temi) che è scaduto alla mezzanotte UTC, le 2 di notte ora italiana.
“Stiamo indagando su un problema con un certificato che potrebbe portare le estensioni di Firefox a non funzionare o fallire l’installazione. Il nostro team sta lavorando attivamente per risolvere il problema e pubblicheremo più informazioni a breve.”
Gli utenti hanno comunque segnalato alcuni metodi alternativi per bypassare il problema attuale, come, per esempio installando le versioni Developer o Nightly di Firefox, in quanto offrono l’opzione per disabilitare la richiesta di una firma per le estensioni. Bisogna scrivere about:config e ricercare la voce xpinstall.signatures.required. Una volta trovata l’impostazione, potete impostarla su falso con un doppio click.
Ovviamente, non sono passaggi da tutti, ma solo per i più pratici, pertanto si spera che il team di tecnici di Mozilla Firefox risolva il problema più velocemente possibile.
Potrebbe sembrare un paradosso, ma le auto elettriche del futuro potrebbero essere dotate di un tubo di scarico. Non si…
DJI RS 4 Mini è il nuovo stabilizzatore compatto che l'azienda cinese propone al pubblico che vuole avere la possibilità di godere di…
L'età massima che un essere umano può raggiungere è un argomento che da sempre affascina scienziati, medici e filosofi. Sebbene…
Negli ultimi decenni, l'aspettativa di vita ha registrato un costante incremento in molte parti del mondo, grazie ai progressi della…
Nel maggio 2024, la Terra ha affrontato la più intensa tempesta geomagnetica degli ultimi 21 anni. Questa serie di eruzioni…
Il Samsung Galaxy S25 Ultra è da poco sbarcato sugli scaffali di tutto il mondo, portando con sé tanta intelligenza artificiale (qui…