Elon Musk, CEO di Tesla e Space X, ha dichiarato che i cacciabombardieri sono già “obsoleti”, considerando che in futuro si combatterà con i droni, la cui produzione sarà notevolmente più economica. Il multimilionario e visionario americano lo ha dichiarato ad una conferenza piena di piloti dell’aeronautica americana durante il simposio di Air Warfare, che si è svolto nello stato della Florida.
“L’era dei combattenti è finita (…). Il combattimento con i droni è ciò che ci aspetta in futuro (…). Non è quello che voglio che sia, ma è quello che sarà davvero“, ha detto Musk in una stanza piena di piloti della Forza United States Air Force.
Nello stesso intervento, il visionario ha criticato la mancanza di concorrenza del nuovo F-35, il più costoso caccia a reazione della flotta del Pentagono. “Il Joint Strike Fighter, dovrebbe avere un concorrente (…) questo è un argomento controverso, ma non credo che sia un buon fornitore“.
Musk in seguito si è rivolto a Twitter per dire che l’F-35 del concorrente dovrebbe essere un drone. “La competizione dovrebbe essere un drone da caccia, controllato a distanza da un essere umano, ma con una maggiore manovrabilità per l’autonomia (…). L’F-35 non avrebbe alcuna possibilità“, ha scritto sul social network.
Il CEO di Space X ha inoltre consigliato agli Stati Uniti di aumentare la propria scommessa sull’innovazione e la tecnologia spaziale in modo da non perdere la “corsa” rispetto alla Cina. “Questo non era un rischio per il passato, ma per ora. Non ho dubbi che, se gli Stati Uniti non cercheranno l’innovazione spaziale, saremo secondi”.
E ha continuato, prevedendo che l’economia cinese supererà il Nord America, raggiungendo almeno il doppio. “Il fondamento della guerra è economico (…) se hai metà delle risorse del tuo rivale, è meglio che tu sia davvero innovativo. Se non lo sei, perderai”, ha avvertito il dirigente.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…