News

Nel centro storico di Napoli è stato scoperto un pavimento di 2.000 anni

Il capoluogo campano è una realtà che sorprende negli odori, nell’accoglienza, nei colori e nella luce che emana. Ma non solo, Napoli è anche uno scrigno di tesori all’aria aperta, sotterranei e altri appena scoperti.

Nel pieno centro storico, più precisamente in via San Nicola a Nilo e poco distante dall’omonima Piazzetta, a causa di alcuni lavori stradali è spuntato, dopo ben 2000 anni, un bellissimo pavimento greco-romano quasi intatto.

Napoli, il pavimento ritrovato risalente all’antica Roma

Un pavimento in opus spicatum, una tecnica costruttiva usata dai Romani per lastricare le strade utilizzando mattoni di forma rettangolare disposti a spina di pesce. La foto del ritrovamento pubblicata dalla pagina Facebook “Educazione Napoletana”, ha fatto subito il giro del web.

Il ritrovamento è avvenuto a pochi passi da piazzetta Nilo, nota anche come Largo Corpo di Napoli dove si trova la famosa statua del dio Nilo. In epoca greco-romana la zona era abitata da una colonia di mercanti egiziani di Alessandria d’Egitto, i quali avevano anche un proprio cardo che riportava il loro nome: il vicus Alexandrinus.

La scoperta assume dei connotati importantissimi poiché è l’ennesima testimonianza dell’antica Neapolis. Non a caso è avvenuta nella zona di Spaccanapoli, che una volta era un’arteria dell’antica città greco-romana. Oggi è un’importante via che taglia in linea retta questa straordinaria città.

Il centro storico di Napoli, già patrimonio Unesco, si impreziosisce ancor di più grazie a questo incredibile ritrovamento. Ciò ci invoglia, in quest’estate un pò sui generis, ha riscoprire le bellezze e le storie ancora nascoste del nostro magnifico Paese.

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Il Triangolo delle Bermuda dello Spazio: Misteriosa Anomalia Spaziale

Sospesa sopra la Terra, a circa 300 miglia sopra il Brasile, c'è una zona enigmatica dello spazio che i satelliti…

6 Aprile 2025

iPad Pro M5 arriverà quest’anno: ecco quando

Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con un display…

5 Aprile 2025

Proteine e cervello: come uno squilibrio può influenzare il comportamento neurotipico

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti associati ai…

5 Aprile 2025

Plastica che si dissolve in mare: la nuova rivoluzione ecologica

La lotta contro l’inquinamento da plastica ha compiuto un passo avanti grazie a un team di ricercatori giapponesi che ha…

5 Aprile 2025

Gravidanza e long COVID: uno scudo naturale per le future mamme?

Un recente studio ha evidenziato un dato sorprendente: le donne incinte sembrerebbero essere meno esposte al rischio di sviluppare il…

5 Aprile 2025

La pillola anticoncezionale maschile è sempre più realtà

Per evitare di rimanere in dolce attesa, di metodi non pericolosi ce ne sono ormai molti, ma la maggior parte…

5 Aprile 2025

Read More