News

La NASA progetta un monolocale spaziale per gli astronauti in missione

La NASA ha commissionato la progettazione di un altro pezzo per il Lunar Gateway. La stazione spaziale servirà da avamposto per gli astronauti in rotta verso la Luna e Marte come parte del Programma Artemis. L’agenzia spaziale ha assegnato a Northrup Grumman un contratto da 187 milioni di dollari per progettare la cabina equipaggio del Gateway (HALO). Questo è il quartiere residenziale pressurizzato dove gli astronauti potranno alloggiare mentre si preparano per le missioni nello spazio profondo.

La cabina HALO avrà le dimensioni di un piccolo monolocale e fornirà supporto vitale per i passeggeri dello spazio in tandem con il veicolo spaziale Orion della NASA. Northrop Grumman ha basato il suo design sul suo veicolo spaziale Cygnus, che viene utilizzato per fornire forniture alla ISS. Verrà assemblato sulla Terra e si farà strada verso l’orbita lunare con un sistema di propulsione elettrico ad energia solare (PPE).

Il monolocale spaziale della NASA andrà in orbita nel 2023

La NASA ha assegnato alla società spaziale Maxar un contratto da $ 375 milioni per lo sviluppo del PPE lo scorso anno. L’agenzia afferma che il lancio di entrambi i componenti  riduce costi e rischi tecnici, poiché eliminerà la necessità di ancorare due elementi separati nell’orbita in cui il Gateway opererà.

Il contratto da 187 milioni di dollari che la NASA ha assegnato a Northrop Grumman è sufficiente per finalizzare la progettazione. Una revisione preliminare è prevista entro la fine dell’anno. Se tutto andrà bene, la società firmerà un secondo contratto per fabbricare e assemblare l’attuale modulo HALO che è programmato per partire nello spazio nel 2023.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Read More