News

NASA frodata per 20 anni: gli arrivava del materiale difettato

Sconvolgente è quello che è saltato fuori dopo una lunga indagine interna condotta dalla NASA negli ultimi anni. Apparentemente un fornitore di lunga data dell’agenzia statunitense, si parla di 19 anni di affari, ha sistematicamente spedito alluminio difettato. Lanciare qualcosa dello spazio richiede una serie complessa di calcoli i quali si basano anche su quello che viene lanciato, ma se questi calcoli si basano su valori falsi spacciati per veri allora qualcosa finirà per andare storto. Il risultato infatti è stato che diverse missioni sono fallite e questo ha fatto scattare delle campanelle d’allarme.

Dopo proprio questa indagine pluriennale ha portato alla luce il fatto che il fornitore noto come Sapa Profiles, Inc. il quale ha sede in Oregon. Ecco la dichiarazione di Jim Norman, un portavoce della NASA: “È fondamentale che possiamo fidarci del nostro settore per produrre, testare e certificare materiali in conformità con gli standard che richiediamo. In questo caso, la nostra fiducia è stata gravemente violata“. Queste due missioni fallite a causa dell’alluminio: Taurus XL e Glory, rispettivamente 2009 e 2011.

 

Missioni compromesse

Questa invece è la dichiarazione del Dipartimento di Giustizia tramite la voce di Brian Benczkowski: “Per quasi 20 anni, Sapa Profiles e Sapa Extrusions hanno falsificato i test critici sull’alluminio che hanno venduto, testando che i loro clienti, compreso il governo degli Stati Uniti, dipendevano dall’affidabilità dell’alluminio che hanno acquistato. L’avidità corporativa e personale ha perpetuato questa frode contro il governo e altri clienti privati, e questa risoluzione ritiene queste aziende responsabili dei danni causati dal loro schema.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025