News

NASA: sviluppato nuovo carburante per razzi che rivoluziona l’esplorazione spaziale

La NASA sta lavorando per sviluppare un nuovo tipo di carburante per razzi che potrebbe consentire viaggi più lunghi e meno costosi nello spazio. Il nuovo carburante, chiamato LOX-Methane, utilizza metano liquido come combustibile principale e ossigeno liquido come ossidante. Questo tipo di carburante potrebbe essere utilizzato per alimentare razzi che viaggiano sulla Luna, su Marte e anche oltre.

Il metano liquido è un combustibile più efficiente rispetto ad altri combustibili utilizzati in passato come il kerosene. Inoltre, il metano liquido può essere prodotto sulla Luna o su Marte utilizzando risorse locali. Ciò significa che i viaggi spaziali potrebbero diventare meno costosi e più sostenibili, riducendo la dipendenza dalla Terra per i rifornimenti di carburante.

 

Razzi, nuovo carburante sviluppato dalla NASA

La NASA sta collaborando con diverse aziende del settore aerospaziale per sviluppare questa tecnologia. Una di queste aziende è la SpaceX di Elon Musk, che ha già dimostrato la fattibilità del metano liquido come carburante per razzi con il suo razzo Falcon 9. La NASA sta anche lavorando con altre aziende, tra cui Blue Origin di Jeff Bezos, per sviluppare ulteriormente la tecnologia del LOX-Methane. Il nuovo carburante potrebbe avere molti vantaggi rispetto ai vecchi carburanti utilizzati per i razzi. Ad esempio, il LOX-Methane produce meno emissioni di anidride carbonica rispetto ad altri combustibili. Inoltre, il metano liquido è meno infiammabile rispetto ad altri combustibili, il che rende i razzi più sicuri da utilizzare.

Tuttavia, ci sono anche alcune sfide che devono essere affrontate. Ad esempio, il metano liquido ha una bassa densità energetica rispetto ad altri combustibili, il che significa che è necessario utilizzare serbatoi più grandi per immagazzinare lo stesso quantitativo di carburante. Inoltre, il metano liquido è altamente volatile e richiede condizioni di stoccaggio e trasporto particolari. Nonostante queste sfide, la NASA sta investendo molte risorse nello sviluppo del LOX-Methane come carburante per razzi. La tecnologia potrebbe avere un grande impatto sulla futura esplorazione spaziale, consentendo viaggi più lunghi e meno costosi nello spazio profondo. Inoltre, l’utilizzo di risorse locali per produrre il carburante potrebbe rendere i viaggi spaziali più sostenibili e ridurre la dipendenza dalla Terra per i rifornimenti di carburante.

In sintesi, il nuovo carburante LOX-Methane potrebbe rappresentare una svolta importante nella tecnologia dei razzi spaziali. La NASA sta collaborando con diverse aziende del settore aerospaziale per sviluppare questa tecnologia, che potrebbe consentire viaggi più lunghi e meno costosi nello spazio profondo. Tuttavia, ci sono alcune sfide che devono essere affrontate, come la bassa densità energetica del metano liquido e le condizioni di stoccaggio e trasporto particolari. Nonostante queste difficoltà, la NASA sta investendo molte risorse nello sviluppo di questa tecnologia, che potrebbe avere un grande impatto sulla futura esplorazione spaziale.

Foto di NASA-Imagery da Pixabay

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025