Inutile dire che serve un curriculum di tutto punto e altre aspetti che tagliano fuori quasi tutto il mondo. I nuovi astronauti saranno impiegati per le prossime missioni spaziali e andranno a camminare o sulla Luna e o su Marte. Lo ha annunciato la NASA lo scorso martedì. Stanno attualmente cercando ben 48 nuove persone da utilizzare per i progetti futuri.
Cosa bisogna avere per avere ancora solo una speranza di entrare a far parte di questo programma? Un master in un campo che ha che fare con questo settore. Anche avendolo però, bisogna comunque essere un cittadino degli Stati Uniti, il che è comprensibile per diversi aspetti. Il ritorno sulla Luna è stato dipinto molto come un modo per riportare il programma spaziale statunitense in auge.
Le parole dell’amministratore della NASA: “Quest’anno celebriamo il nostro ventesimo anno di presenza continua a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) in orbita terrestre bassa, e stiamo per inviare la prima donna e il prossimo uomo sulla Luna entro il 2024.”
“Per la manciata di donne e uomini di grande talento che assumeremo per unirci ai nostri diversi corpi di astronauti, è un momento incredibile nel volo spaziale umano essere un astronauta. Chiediamo a tutti gli americani idonei se hanno le carte in regola per applicare a partire dal 2 marzo.”
I requisiti, come detto sono tanti. Per esempio, tutti i candidati devono avere almeno due anni di esperienza professionale o di un totale di 1.000 ore di volo come pilota in comando. Si tratta di una selezione durissima tanto che l’ultima volta sono passati 11 astronauti su 20.000 aspiranti.
L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…
A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…
Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…
Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…
Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…
Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…