News

NASA: il rover Perseverance rinviene su Marte due reperti terrestri

Il rover Perseverance della NASA è in missione su Marte per scoprire le prove su precedenti forme di vita aliene, tuttavia lungo la strada ha trovato due reperti terrestri decisamente familiari. L’agenzia spaziale ha pubblicato recentemente su Twitter un’immagine di due oggetti: un paracadute e una capsula di metallo. Entrambi gli oggetti sono stati utilizzati in precedenza dal rover al momento del suo atterraggio sulla superficie marziana.

È possibile individuare gli oggetti al centro dell’immagine. Sulla sinistra troviamo il paracadute arancione e bianco; a destra c’è una parte cospicua del guscio che ospitava il rover mentre si tuffava nell’atmosfera di Marte a febbraio del 2021. “Sicuramente non sarei dove sono senza di loro!”, ha riferito la NASA attraverso l’account Twitter del rover Perseverance.

 

Perseverance: l’atterraggio iconico che ha segnato una svolta sull’esplorazione di Marte

L’atterraggio del rover da 2.260 libbre e 2,7 miliardi di dollari su Marte è stata un’impresa impressionante, soprannominata i “sette minuti di terrore”. Il veicolo spaziale in caduta libera, viaggiando a circa 1.000 mph, ha dispiegato un paracadute supersonico per rallentare e ha abbandonato il suo pesante scudo termico. Prima di scegliere un punto di atterraggio sicuro (privo di massi, buche o rocce pericolose), ha abbandonato il paracadute; quindi un apparato a razzo si è acceso e si è librato in aria mentre portava con cura il rover a terra. Tutto doveva funzionare alla perfezione, e così è stato.

Il rover è ora in viaggio verso un delta prosciugato nel cratere Jezero di Marte, un luogo in cui gli scienziati planetari ritengono che un tempo ospitasse un vasto lago. “Questo delta è una delle migliori posizioni su Marte in cui il rover può cercare segni di vita microscopica passata”, ha affermato la NASA.

Ph. Credit: Twitter

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…

3 Maggio 2025

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…

3 Maggio 2025