News

NASA: il rover Perseverance rinviene su Marte due reperti terrestri

Il rover Perseverance della NASA è in missione su Marte per scoprire le prove su precedenti forme di vita aliene, tuttavia lungo la strada ha trovato due reperti terrestri decisamente familiari. L’agenzia spaziale ha pubblicato recentemente su Twitter un’immagine di due oggetti: un paracadute e una capsula di metallo. Entrambi gli oggetti sono stati utilizzati in precedenza dal rover al momento del suo atterraggio sulla superficie marziana.

È possibile individuare gli oggetti al centro dell’immagine. Sulla sinistra troviamo il paracadute arancione e bianco; a destra c’è una parte cospicua del guscio che ospitava il rover mentre si tuffava nell’atmosfera di Marte a febbraio del 2021. “Sicuramente non sarei dove sono senza di loro!”, ha riferito la NASA attraverso l’account Twitter del rover Perseverance.

 

Perseverance: l’atterraggio iconico che ha segnato una svolta sull’esplorazione di Marte

L’atterraggio del rover da 2.260 libbre e 2,7 miliardi di dollari su Marte è stata un’impresa impressionante, soprannominata i “sette minuti di terrore”. Il veicolo spaziale in caduta libera, viaggiando a circa 1.000 mph, ha dispiegato un paracadute supersonico per rallentare e ha abbandonato il suo pesante scudo termico. Prima di scegliere un punto di atterraggio sicuro (privo di massi, buche o rocce pericolose), ha abbandonato il paracadute; quindi un apparato a razzo si è acceso e si è librato in aria mentre portava con cura il rover a terra. Tutto doveva funzionare alla perfezione, e così è stato.

Il rover è ora in viaggio verso un delta prosciugato nel cratere Jezero di Marte, un luogo in cui gli scienziati planetari ritengono che un tempo ospitasse un vasto lago. “Questo delta è una delle migliori posizioni su Marte in cui il rover può cercare segni di vita microscopica passata”, ha affermato la NASA.

Ph. Credit: Twitter

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Gli occhiali smart Apple potrebbero arrivare entro i prossimi due anni

Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore AR/VR e…

22 Maggio 2025

Parkinson: l’esercizio fisico potenzia l’efficacia della terapia con cellule staminali

La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta un progressivo…

22 Maggio 2025

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e…

22 Maggio 2025

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi…

22 Maggio 2025

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…

22 Maggio 2025

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025