Di recente, dopo quattro anni dalla prima volta che è successo, le persone sono impazzite a causa di un’ipotetico cambio di segno zodiacale. Il tutto fa riferimento alla NASA che sembrerebbe aver aggiunto alla lista dei dodici una costellazione sempre esistita, ma ignorata a livello dell’oroscopo, l’Ofiuco.
La realtà è che la NASA non ha fatto niente e non ha introdotto questo nuovo segno zodiacale, soprattutto perché l’astronomia non ha nulla a che fare con l’astrologia. Oltre a questo aspetto, non avrebbe neanche il poter di effettuare un cambio del genere.
Il discorso però è un altro, se esistono tredici costellazioni, perché quest’ultima è stata tenuta fuori dal conteggio? La colpa risale ai babilonesi i quali per introdurre il loro calendario di dodici mesi avevano diviso il cielo notturno in dodici segmenti diversi che corrispondevano alle costellazioni. Per praticità, hanno tenuto fuori l’Ofiuco.
Essendoci nel mondo un gran numero di persone che credono nell’astrologia, questa notizia ha causato un discreto panico. L’introduzione del nuovo segno andrebbe di fatto a sconvolgere completamente alcuni altri segni come il Sagittario e il Capricorno. Il primo dei due andrebbe dal 17 dicembre al 20 gennaio e il secondo si sposterebbe dal 20 gennaio al 16 febbraio. Ovviamente tutti verrebbero spostati.
Non si capisce bene perché in questo periodo è tornata di voga la storia del tredicesimo segno zodiacale, ma anche la NASA ha cercato di difendersi dalla cosa spiegando come stanno in realtà le cose. Sicuramente quelli che hanno sudato più freddo di tutti sono stati gli astrologhi.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…