News

Il nuovo progetto della NASA: un telescopio sul lato oscuro della Luna

La NASA ha iniziato a finanziare un nuovo progetto alquanto particolare e futuristico. Si tratterebbe di un enorme radiotelescopio fisso sulla superficie del lato oscuro della Luna. Andrebbe a posizionarsi all’interno di uno dei crateri noti di quel lato. Il progetto si trova attualmente in fase 1 e il nome è LCRT, banalmente radiotelescopio lunare cratere.

Lo scopo di questo progetto è cercare di avanzare nella ricerca di forme di vita intelligenti extraterrestri. Per farlo, ci vuole uno strumento assai potente e posizionarlo sulla Luna porterebbe a enormi vantaggi piuttosto che averlo sulla Terra o in orbita. Si potrebbero sfruttare lunghezze d’onda molto maggiori per via dell’assenza dei riflessi della nostra atmosfera.

Queste onde in questione sono lunghe più di 10 metri e non sono ancora state testate dagli scienziati. Riuscire a sfruttarle appieno potrebbe portare a notevoli scoperte nel campo della cosmologia. Ma ci sono anche altri effetti. Il nostro satellite fungerebbe da scudo fisico che protegge il telescopio stesse da eventuali interferenze radio o altri rumori presenti normalmente sulla Terra.

 

Il nuovo progetto della NASA

Come si presenterebbe questo telescopio? Non a come quelli a cui siamo abituati. Verrebbe lanciata una sorta di rete metallica su un cratere di circa un chilometro di diametro ed è pensato per far muovere alcuni robot in arrampicata. Il tutto dovrebbe fungere proprio da telescopio, anche se non è chiaro come. Un tale progetto non è in realtà nuovo, anzi. È un’idea che gira da diverso tempo nel campo dell’astronomia e cosmologia, ma il passo fatto dalla NASA la rende un filo più concreta.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…

3 Maggio 2025

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…

3 Maggio 2025