News

Il futuro della NASA: svelate le nuove tute spaziali per la missione Artemis

L’esplorazione spaziale ha nell’immaginario collettivo, o per lo meno nella maggior parte di noi, un’immagine ben specifica ovvero l’uomo sulla Luna. La tuta usata dagli astronauti della NASA è ben riconosciuta e negli anni si è evoluta. Nonostante questo, difficilmente qualcuno potrebbe elencare le differenze tra quelle usate decenni fa piuttosto che quelle attuali; senza guardare delle immagini, ovvio. Detto questo, i progetti futuri dell’ente spaziale statunitense sembrano essere ben altri visto che è stato svelato una nuova tuta con un design particolari.

In generale richiamo le tute usate dalle missioni Apollo, ma il loro nome è xEMU ovvero Exploration Extravehicular Mobility Unit. Una delle differenze principali è la facilita con cui gli astronauti possono muovere le gambe, un problema rispetto alle precedenti versioni. Nello specifico, ci sono dei cuscinetti articolari che permettono un movimento più fluido degli arti. Le tute sono inoltre progettate per proteggere da temperature estreme, tra i -156 e i 121 gradi Celsius.

 

Le nuove tute della NASA: patriottismo

La missione Artemis prevede di riportare sulla Luna, al polo sud, un uomo e una donna. Per quanto la missione ha comunque una rilevanza scientifica, la politica ha un grosso peso in questo. La NASA e il governo USA vuole ricordare a tutti la sua forza economica e scientifica e lo vogliono fare anche attraverso la tuta. I colori usati parlano chiaro, tanto bianco, ma anche blu e rosso, un ovvio rimando alla bandiera che durante la presentazione faceva da sfondo. Patriottismo o no, il successo di tale missione è comunque sperato da tutti.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

La serotonina cerebellare: il freno naturale dell’ansia

La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e al benessere.…

25 Febbraio 2025

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un chatbot basato…

25 Febbraio 2025

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025