News

Il futuro della NASA: svelate le nuove tute spaziali per la missione Artemis

L’esplorazione spaziale ha nell’immaginario collettivo, o per lo meno nella maggior parte di noi, un’immagine ben specifica ovvero l’uomo sulla Luna. La tuta usata dagli astronauti della NASA è ben riconosciuta e negli anni si è evoluta. Nonostante questo, difficilmente qualcuno potrebbe elencare le differenze tra quelle usate decenni fa piuttosto che quelle attuali; senza guardare delle immagini, ovvio. Detto questo, i progetti futuri dell’ente spaziale statunitense sembrano essere ben altri visto che è stato svelato una nuova tuta con un design particolari.

In generale richiamo le tute usate dalle missioni Apollo, ma il loro nome è xEMU ovvero Exploration Extravehicular Mobility Unit. Una delle differenze principali è la facilita con cui gli astronauti possono muovere le gambe, un problema rispetto alle precedenti versioni. Nello specifico, ci sono dei cuscinetti articolari che permettono un movimento più fluido degli arti. Le tute sono inoltre progettate per proteggere da temperature estreme, tra i -156 e i 121 gradi Celsius.

 

Le nuove tute della NASA: patriottismo

La missione Artemis prevede di riportare sulla Luna, al polo sud, un uomo e una donna. Per quanto la missione ha comunque una rilevanza scientifica, la politica ha un grosso peso in questo. La NASA e il governo USA vuole ricordare a tutti la sua forza economica e scientifica e lo vogliono fare anche attraverso la tuta. I colori usati parlano chiaro, tanto bianco, ma anche blu e rosso, un ovvio rimando alla bandiera che durante la presentazione faceva da sfondo. Patriottismo o no, il successo di tale missione è comunque sperato da tutti.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Cani e fibrosi cistica: nuovi alleati per rilevare le infezioni batteriche

La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Un recente…

29 Marzo 2025

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025