Viaggiare nello spazio presenta tante problematiche, come il fatto che la distanza tra i singoli oggetti è così grande che per noi risulta praticamente impossibile viaggiare tra essi con efficacia. Le agenzie spaziali, come la NASA, stanno ovviamente lavorando per capire come fare. Tra i diversi studi, uno prevede di sfruttare il calore del sole come propulsione.
La propulsione solare potrebbe spingere i veicoli spaziali fino ai confini del nostro sistema solare, e se tutto funziona a dovere, anche oltre. Sono i ricercatori del Laboratorio di Fisica Applicata della Johns Hopkins in collaborazione con la NASA che stanno lavorando a questo sogno e sono molto fiduciosi in merito.
Hanno iniziato a lavorare insieme l’anno scorso e secondo la loro tabella di marcia è possibile far partire la prima missione già nel 2030. Se tutto andrò a dovere, si aprirà un nuovo capitolo dell’esplorazione spaziale.
Cosa prevede questo tipo di propulsione? Sicuramente implica che non si usano fonti di carburante e quindi la combustione. Piuttosto si userà un motore termico che assorbe l’idrogeno rilasciato costantemente dal nostro Sole, a sua volta lo riscalda e lo espelle fuori creando quindi una spinta.
Questo piano presenta molti punti cruciali tra cui il fatto che le navicelle dovrebbero avvicinarsi di molto al Sole per ottenere la velocità sufficiente per viaggiare a dovere, circa tra i 50.000 e i 320.000 chilometri l’ora. Per riuscire in questa impresa bisognerebbe usare quei pochi materiali conosciuti in grado di resistere alle temperature sprigionate dalla stella, creare uno scudo termico mai visto.
Ph. credit: QuantaMagazine
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…