News

A scuola dalla NASA: esperti e astronauti insegnano ai bambini online

La quarantena è difficile per molti, e ancora di più lo è per i bambini e i ragazzi i quali spesso e volentieri non capiscono il perché di questa situazione. Per rendere le giornate meno pesanti e magari far sognare questi protagonisti, la NASA e l’ISS National Lab hanno iniziato un progetto particolare.

Si tratta di video lezioni che trattano un gran numero di argomenti e tra questi c’è anche un programma di addestramento pensato proprio per gli astronauti e molto. Da come costruire un hovercraft e lanciare razzi, ovviamente niente di pericoloso. Altra chicca è la possibilità di prendere parte agli esperimenti che fanno sulla Stazione Spaziale Internazionale.

 

Video lezioni dalla NASA

Le parole di Dan Barstow, responsabile dell’ISS National Lab per la parte legata all’eduzione: “Gli astronauti vedono il mondo dallo spazio e vogliono condividere la sua bellezza e la sua completezza. Fanno esperimenti medici per cercare cure e aiutano i giovani a vedere il potere dell’Universo misterioso che ci spinge a esplorare. Sappiamo che molti studenti stanno imparando a casa in questo momento, e le attività pratiche sono particolarmente importanti per mantenere gli studenti coinvolti e apprendere. Siamo tutti insieme.”

Altro aspetto particolare di questo progetto è la possibilità per gli studenti di scegliere che piante far crescere sulla Stazione Spaziale Internazionale. I semi o le piantine verranno portate direttamente sull’ISS dal prossimo carico che sarà affidato a SpaceX. Esperimenti importanti per il futuro dell’umanità nello spazio e i bambini potranno farne parte comodamente da casa loro.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…

16 Maggio 2025