News

NASA vuole mandare ancora astronauti sulla Luna, stavolta per restarci

La NASA sta progettando di compiere il “prossimo passo da gigante nell’esplorazione dello spazio profondo”, in quanto sembra voglia inviare astronauti sulla Luna, questa volta per farli rimanere lì.

L’amministratore dell’agenzia spaziale, Jim Bridenstine, ha chiesto alle ditte americane di aiutare a sviluppare i lander umani lunari“sistemi riutilizzabili per gli astronauti per atterrare sulla luna” – mentre ha affermato che gli scienziati hanno ricevuto un mandato dal presidente Donald Trump e dal Congresso per tornare sulla Luna per la prima volta dal 1972.

 

Questa volta, andranno sulla Luna per restarci

Ha detto che la NASA ha in programma di inviare astronauti “sulla luna e alla fine su Marte e oltre” e che è stato “un momento entusiasmante per essere lla guida del programma spaziale americano”.

“Voglio essere chiaro, questa non è la nostra visione”, continua, riferendosi all’ipotesi che un ritorno sulla Luna sarà un evento “toccata e fuga” come stato fatto 50 anni fa. “Stiamo andando sulla Luna con nuove tecnologie e sistemi innovativi per esplorare più luoghi sulla superficie di quanto avessimo mai pensato possibile. Questa volta, quando andremo sulla luna, ci resteremo.”

Bridenstine ha detto che i piani saranno avviati la prossima settimana quando i partner industriali visiteranno la sede della NASA per parlare dei lander lunari, che potrebbero aiutare a mantenere “una presenza umana sostenibile oltre l’orbita terrestre”.

Ha detto: “Questo inizia con il Gateway: un avamposto lunare in orbita progettato per garantire il transito sicuro degli astronauti sulla superficie lunare e tornare a casa.

“Il Gateway sarà la base di partenza per il primo sistema di lander lunare umano riutilizzabile”.

 

L’atterraggio entro il prossimo decennio

L’agenzia spaziale ha già stipulato accordi con nove imprese per l’invio di merci sulla luna e spera di progettare i lander che possano riportare gli astronauti sulla superficie del satellite terrestre.

La NASA spera di atterrare nuovamente gli astronauti sulla luna “entro il prossimo decennio”.

Neil Armstrong e Buzz Aldrin sono stati i primi a mettere piede sulla luna nel 1969. Un totale di 12 persone hanno fatto lo sbarco lunare, con gli ultimi due – Gene Cernan e Harrison Schmitt – che hanno fatto il viaggio nel 1972.

Bridenstine ha dichiarato: “Più di due terzi degli americani di oggi non erano nemmeno vivi per assistere ai sei sbarchi sulla Luna di Apollo, me stesso incluso.

“Straordinari com’erano, per molti le spedizioni lunari sono fatti di libri di storia o storie raccontate da parenti più anziani.

“Ma a differenza di Apollo, stavolta andremo sulla luna per restare, e da lì faremo il prossimo passo da gigante nell’esplorazione dello spazio profondo.”

Gabriele Grieco

Recent Posts

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025

iPhone: ora WhatsApp può diventare app predefinita per chiamate e messaggi

Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…

28 Marzo 2025