News

Nasce NASA UHD, il canale dedicato allo spazio con contenuti in 4K

L’universo spaziale ha sempre interessato tantissime persone, curiose di sapere come è fatto l’universo intorno al nostro pianeta, di vedere se ci sono posti abitabili con condizioni simili alla Terra ecc.

Anche le stesse missioni di esplorazione spaziale sono molto seguite e richiamano molto interesse dalle persone. Proprio per questo, a breve sarà disponibile un canale tutto per loro, NASA UHD.

 

NASA UHD, il nuovo canale per le esplorazioni dello spazio

Dal 25 Gennaio, gli utenti che hanno installato sulle proprie televisioni il satellite Tivusat possono guardare gratuitamente il canale NASA UHD (211). E’ una grande novità in Italia perché è il primo canale ad offrire esclusivamente contenuti riguardanti lo spazio e le missioni di esplorazione spaziale in risoluzione 4K. Verranno trasmessi anche vecchi documentari sulla ricerca, vecchi programmi spaziali come Apollo ecc.

Da specificare che il canale già esisteva da alcuni mesi, su HotBird, ma l’accesso era più complicato in quanto richiedeva di fare o una sintonizzazione manuale con la digitazione di tutti i parametri, o una sintonizzazione automatica ma con un decoder di marca Fransat e modulo Cam CI+.

Ora, invece, il canale è disponibile a chiunque abbia il collegamento satellitare con una CAM HD, o anche compatibile con un decoder esterno con risoluzione 4K sempre della marca Tivusat. Il tutto al canale 211. Per quanto riguarda la sintonizzazione del canale, essa dovrebbe avvenire in automatico  con l’aggiornamento del dispositivo o, al massimo, bisogna risintonizzare tutti i canali manualmente.

 

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025