News

Nasce Tong Tong: Il Primo ‘Bambino AI’ del Mondo con Emozioni e Capacità di Apprendimento

Un team di scienziati cinesi dell’Istituto di Pechino per l’Intelligenza Artificiale Generale (BIGAI) ha fatto un passo avanti nella ricerca sull’intelligenza artificiale presentando Tong Tong, il primo “bambino AI” al mondo. Il modello di intelligenza artificiale attualmente ha le capacità di un bambino di quattro o cinque anni, con comportamenti emotivi e la capacità di apprendere che si sviluppano attraverso l’interazione umana.

Tong Tong è presentato come un bambino artificiale in costante miglioramento, capace di apprendere autonomamente, sviluppare conoscenze e valori, simile a un bambino umano. Attraverso una maggiore interazione umana, Tong Tong può sviluppare progressivamente le sue abilità, identificare e comunicare emozioni come felicità, rabbia e tristezza, e reagire in modo appropriato agli stati emotivi degli altri.

La presentazione di Tong Tong è avvenuta durante Frontiers of General Artificial Intelligence Technology, una fiera tecnologica a Pechino alla fine di gennaio. Con un’ampia gamma di espressioni facciali e gesti, Tong Tong ha dimostrato abilità simili a quelle di alcuni bambini umani, interagendo con i visitatori.

Il direttore di BIGAI, Zhu Songchun, sottolinea che per raggiungere l’Intelligenza Generale Artificiale, è essenziale creare entità con una vasta gamma di capacità che possano comprendere il mondo reale e completare un’ampia serie di compiti, definendo autonomamente nuovi compiti.

Nonostante le promettenti capacità di Tong Tong, si evidenzia la sfida di superare la “valle misteriosa”, la leggera stranezza associata alle rappresentazioni di esseri umani artificiali. La presentazione di Tong Tong solleva considerazioni etiche e sottolinea l’evoluzione in corso dell’intelligenza artificiale nel campo della rappresentazione antropomorfica.

Ph. credit via scmp

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025